Cerca

FICAROLO

Marta se ne va a 54 anni: a salutarla arrivano tutti i colleghi

L'azienda si è fermata, per consentire a chi lo volesse di prendere parte alla cerimonia funebre

Marta se ne va a 54 anni: a salutarla arrivano tutti i colleghi

In tantissimi per l’ultimo saluto ad Andreasi, l’amata 54enne scomparsa troppo presto

C’era davvero tanta gente ai funerali di Martina Andreasi. C’era Ficarolo. E c’erano i colleghi dell’Apora, la direzione dell’azienda ha deciso di fermare per qualche ora la produzione per permettere alle colleghe e ai colleghi di Martina di presenziare alle esequie, c’erano gli ex colleghi del marito, militare dell’Arma dei Carabinieri in congedo, c’erano le amiche e gli amici dei figli Maddalena, Francesco e Debora, c’erano i parenti, era presente un paese.

La chiesa di sant’Antonino, anche se la capienza fosse stata utilizzabile a pieno regime, non avrebbe potuto contenere le persone che hanno voluto salutare per l’ultima volta l’amica, la collega, la mamma, la moglie che troppo presto ha concluso la sua esistenza terrena.

Tra la gente, sul sagrato della chiesa, anche il sindaco Fabiano Pigaiani e il comandante della stazione dei carabinieri di Ficarolo, Don Massimo Guerra, parroco di Ficarolo, nell’omelia, ha voluto approfondire il passo del Vangelo che racconta la vicenda di Lazzaro, la morte e la resurrezione, la speranza nonostante il dolore e la disperazione che la morte, nell’immediato, genera, la luce dopo le tenebre della morte. Il miracolo di Gesù è l’ultimo, il più importante, quello che rivela il Cristo padrone della vita e della morte. Ed è anche il miracolo che sottolinea l’umanità di Gesù che, dice l’evangelista Giovanni, “si commosse e scoppiò in pianto”.

Commozione e pianto che l’assemblea ha trasformato in silenzio, in riflessione, nella preghiera. L’ascolto, ha caratterizzato una funzione vissuta, sentita, passo dopo passo e poi, all’uscita, il lungo incedere verso l’abbraccio ai congiunti.

Non un atto dovuto, nei volti di tutti il desiderio di affermare una presenza che diventa solidarietà ma anche impegno, condivisione. La salma di Martina Andreasi è stata accompagnata al cimitero locale dai parenti per la tumulazione, le regole anti Covid impediscono in questo periodo il tradizionale corteo verso il camposanto, ma in fondo questo non è troppo importante. Quello che conta è che c’era davvero tanta gente ai funerali di Martina Andreasi, 54 anni, mamma di tre figli, moglie, sorella, portata via da un male maledetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400