VOCE
OCCHIOBELLO
19.02.2022 - 20:39
Lavanderia presa d'assalto
Il titolare: “L’uomo entra, scassina la porta, distrugge i cambiamonete e se ne va indisturbato”
Tomas Sterza è il titolare di una delle quattro lavanderie self service presenti a Santa Maria Maddalena, esattamente quella di via Bruno Buozzi. Nelle ultime settimane, insieme a quasi tutti i suoi colleghi, non è estremamente soddisfatto di come vanno le cose.
Per una volta non sono gli incassi che preoccupano ma visite notturne assai poco piacevoli: “Io, ma anche quasi tutti i miei colleghi di Santa Maria Maddalena e uno di Pontelagoscuro, in provincia di Ferrara - afferma Sterza - negli ultimi tempi riceviamo visite notturne piuttosto regolari. Non sono visite piacevoli, l’uomo entra, scassina la porta, distrugge i cambiamonete, gli uffici e tutto quello che ipotizza possa contenere soldi, e poi se ne va indisturbato. A fronte del suo impegno riesce a portare via 20, 30, 40 euro per volta ma distrugge e fa danni che a noi costano migliaia di euro”.
Nonostante le misure di sicurezza prese dai titolari delle lavanderie: “Ci siamo attrezzati, abbiamo attivato impianti d’allarme, videosorveglianza, abbiamo acquistato cambiamonete blindati, per intenderci quelli che usano solitamente nelle sale slot. Niente da fare, non si ferma e continua a fare danni notevoli”. Danni che Sterza quantifica, per quanto riguarda la sua attività commerciale, attualmente attorno ai 7mila euro: “Esattamente, solo per sistemare le attrezzature, ho speso 6.700 euro”. A questi bisogna aggiungere un paio di centinaia di euro sottratti direttamente ma, evidentemente, la frustrazione non è limitata all’esborso economico: “Sappiamo chi è, sappiamo anche dove abita, tra l’altro in paese a due passi dalle attività, ma non possiamo fare niente. Ovviamente abbiamo denunciato, ci auguriamo che presto questa storia finisca perché siamo davvero esasperati”.
L’ultima incursione lo scorso fine settimana: “E’ passato da noi e in un’altra lavanderia a Santa Maria Maddalena. Entra, spacca e se ne va. Una volta, disturbato da un cliente, ha lasciato la bicicletta. Io sono andato, l’ho aspettato sperando potesse tornare a riprendersi la bici, ma ovviamente non si è fatto vedere. Ma forse è stato meglio così. Per lui sicuramente. Questa storia però deve finire, alle 11 le porte si chiudono, arriva, forza l’entrata con un piede di porco e poi entra e distrugge. Ripeto, è un giovane, sappiamo chi è e questo disastro deve chiudersi il più in fretta possibile”.
Le forze dell’ordine stanno indagando, il ritratto del personaggio non è quello di un professionista del crimine ma i danni sono ingenti e disturbano. “Spero solo la smetta in fretta - chiude Sterza. Adesso basta, siamo davvero al limite”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE