Cerca

SOLDI PUBBLICI

Distretto del commercio, finalmente arrivano i pagamenti

La Pro loco ha fatto subito i bonifici: “Dispiace. Adesso va trovato un modo per velocizzare”

Distretto del commercio, finalmente arrivano i pagamenti

La Pro loco ha fatto subito i bonifici: “Dispiace. Adesso va trovato un modo per velocizzare”

Nove mesi per ottenere 14mila euro. Come si dice in questi casi: un parto. E anche i tempi, del resto, coincidono.

L’altro giorno, la Pro loco di Rovigo ha (finalmente) ricevuto il bonifico relativo alle attività realizzate nell’ambito di Restart 2.0, il calendario degli eventi che hanno scaldato la città tra la primavera e l’estate del 2021 e inserito nell’ambito del Distretto del commercio. Insomma, i famosi soldi bloccati si sono miracolosamente sbloccati. Immediatamente, la Pro loco ha provveduto a pagare chi ha lavorato per quella manifestazione, e che aspettava i soldi dallo scorso giugno. I bonifici - assicura il presidente della Pro loco Marco Bressanin - sono stati fatti già ieri.

“Dispiace - conferma lo stesso Marco Bressanin - ma alla fine quello che conta è che i soldi siano arrivati a chi li doveva avere. Purtroppo chi è abituato a lavorare con le pubbliche amministrazioni sa bene che spesso si ha a che fare con tempi lunghi, ma questa volta sono stati sforati persino i ‘canonici’ tre mesi. Noi comunque non abbiamo mai smesso di stimolare chi di dovere perché i pagamenti fossero effettuati”.

E adesso? Vista l’esperienza, ci sarà un Restart 3.0 con la Pro loco a fare da capofila, nonostante la brutta esperienza? “Noi siamo sempre in prima linea per lavorare per la città - conclude Berssanin - certo che bisognerà trovare il modo per dare garanzia sulle tempistiche relative al pagamento degli eventi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Max61

    20 Febbraio 2022 - 08:23

    Difficile che chi ha aspettato nove mesi per avere i soldi del lavoro fatto corrano per organizzare eventi pubblici. ennesimo schiaffo del comune e dell'amministrazione ai cittadini.

    Report

    Rispondi