VOCE
COSTA DI ROVIGO
19.02.2022 - 17:42
Il 25 a San Martino di Venezze è la volta di Cantelli, autore di “Sanpa. Madre amorosa e crudele”
“El Pojana” arriva a Costa di Rovigo. Nell’ambito della rassegna “Polesine incontri con l'autore 2022”, Andrea Pennacchi, tra i più apprezzati attori italiani che si divide tra cinema, televisione e teatro, mercoledì 23 febbraio presenterà “La storia infinita del Pojanistan, People 2021”, un excursus delle vicende del Pojana, personaggio satirico che Pennacchi interpreta in Tv a “Propaganda Live” di La7 e nei teatri.
Attraverso il racconto di un "piccolo imprenditore veneto", infatti, ogni settimana a Propaganda live su La7, Pennacchi racconta con graffiante e irresistibile ironia la contemporaneità tra fatti di politica interna, estera, crisi sanitarie ed economiche.
I racconti del Pojana proseguono nei teatri in una piéce in pieno tour nazionale e nel libro, La storia infinita del Pojanistan, che l'attore padovano presenterà alle 21 al Teatro Mario V. Rossi di Costa di Rovigo. Modera la giornalista Federica Augusta Rossi. Il Pojanistan dalla sua fondazione a oggi, da Antenore agli imprenditori e agli artigiani, che si muove per le lande di un Veneto immaginario, indefinito, anzi infinito.
Un eterno in perpetuo divenire, tra leggende e storie vere - leggende che paiono storie vere e storie vere che paiono leggende. Andrea Pennacchi torna ai suoi personaggi più cari e "familiari" per proiettarli sul corso storico, in un libro impegnativo, tra l'osteria e il teatro, il capannone e una sagra.
Dopo Pennacchi sarà la volta di Fabio Cantelli, vice presidente del Gruppo Abele che il 25 febbraio a S. Martino di Venezze presenterà “Sanpa. Madre amorosa e crudele”, Giunti, 2021, un mémoire bruciante e sofferto che si ispira all'esperienza in prima persona presso la Comunità di San Patrignano e che è stato fonte di ispirazione per il docu-film andato in onda su Netflix. Polesine Incontri con l'autore, rassegna intercomunale di cultura e attualità, è organizzata dalla Provincia di Rovigo con la collaborazione dei Comuni del Sistema Bibliotecario Provinciale e di Fondazione Aida, con la consulenza di Federica Augusta Rossi. Gli eventi sono ad ingresso libero previa prenotazione nel sito www.fondazioneaida.it o direttamente al link https://bit.ly/3JcbP03
L’accesso sarà consentito solo con super green pass e mascherina ffp2, nel rispetto della normativa vigente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE