Cerca

Badia Polesine

Mensa e trasporto, il Comune c’è

L’amministrazione si prepara a rinnovare gli affidamenti e conferma il supporto ai diversi progetti

Mensa e trasporto, il Comune c’è

L’amministrazione si prepara a rinnovare gli affidamenti dei servizi relativi a mensa e trasporto scolastico, e conferma il proprio supporto ai diversi progetti dedicati ai più piccoli. A ricordare gli impegni su cui l’amministrazione comunale sarà chiamata ad intervenire nei prossimi mesi sul fronte dell’Istruzione è stata l’assessore Valeria Targa, che in sede di consiglio comunale ha riepilogato anche i vari progetti ed iniziative legate al mondo dell’apprendimento che possono contare sul sostegno del Comune.

“Con la conclusione dell’anno scolastico 2021-2022 - ha ricordato l’assessore Targa - termineranno i contratti di appalto sia per il servizio di trasporto scolastico sia per il servizio mensa. Per il servizio di trasporto scolastico l’intenzione è quella di fare un affidamento diretto di un anno, mentre per il servizio mensa verrà fatta una gara di appalto per la durata di tre anni con possibilità di rinnovo per ulteriori due. In merito alla gestione dell’asilo nido ‘I fiori più belli’ - ha poi continuato l’esponente della giunta - il servizio è garantito da Coopselios di Reggio Emilia, che proseguirà anche per l’anno scolastico 2022-2023. Preciso che il servizio comporta un esborso annuo di oltre 190mila euro, con previsione di incasso per rette da parte delle famiglie fruitrici di circa 75mila euro”.

Nel 2022 l’amministrazione prevede di mantenere invariati i contributi per le scuole paritarie dell’infanzia: 9.500 euro alla scuola per l’infanzia Monsignor Berardo di Villa d’Adige e 23.500 euro all’associazione Giuseppina Fumagalli. Prosegue, inoltre, l’impegno del Comune nel cofinanziamento dei progetti scolastici, quali progetto Dislessia, progetto musicale Four, progetto scuola potenziata “in costante crescita ogni anno in conseguenza degli ottimi risultati ottenuti e che rappresenta motivo di grande orgoglio per l’istituto comprensivo badiese capofila del progetto”. È in agenda anche un contributo all’Associazione famiglie per servizio post scuola e per servizio estivo; contributi per acquisto materiale didattico e per il trasporto per uscite didattiche; per il progetto di Educativa domiciliare promosso dal Comune e realizzato in collaborazione con l’Associazione famiglie e per il progetto di prevenzione primaria alla scuola dell’infanzia. Va avanti, infine, il progetto “Terra di mezzo” promosso dall’azienda Ulss5 Polesana con il contributo della Fondazione Cariparo e della Conferenza dei sindaci.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400