Cerca

BADIA POLESINE

Una nuova casa per i volontari

Prosegue il dialogo tra Comune e Ferrovie per assegnare i locali all’associazione Anc

Una nuova casa per i volontari

Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale per assegnare i locali della stazione ai volontari. La questione sulla quale la giunta del sindaco Giovanni Rossi sta lavorando da tempo è tornata a fare capolino nel corso dell’ultimo consiglio comunale, quando l’assessore Stefano Segantin ha aggiornato l’assemblea cittadina in merito al referato della Protezione civile.

“Già lo scorso anno – ha esordito l’esponente della giunta – si sono intrapresi i rapporti con le Ferrovie dello Stato per avere in gestione i fabbricati dell’area della stazione. La parte progettuale è stata adempiuta – ha precisato Segantin – quindi si prevede che nell’anno in corso si possa dare concretezza all’assegnazione di alcuni locali e un deposito ai volontari della protezione civile Anc Polesine”. “Si dovranno prevedere - ha proseguito ancora l’assessore comunale - degli stanziamenti per la sistemazione dei locali al fine di renderli fruibili”. Proseguendo quindi con la disamina delle altre iniziative in capo alla Protezione civile, l’amministrazione, per il 2022, ha deciso di stanziare 2mila euro per eventuali interventi di emergenza.

Il Comune – ha proseguito l’assessore alla Protezione civile – sostiene annualmente le spese derivanti dalla convenzione con il distretto per 1.500 euro, e da quella con l’Anc Polesine (3.500 euro) con la quale si sta procedendo per il rinnovo della convenzione per ulteriori tre anni. Il Comune – ha ricordato infine Segantin – ha sottoscritto nel 2020 la convenzione con la Provincia per la gestione delle emergenza di protezione civile, per circa 3mila euro l’anno, che avrà validità fino al 2024”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400