Cerca

ROVIGO

La festa di Carnevale si farà. E sarà ecologica e a piedi

Tovo: “Tutto in piena sicurezza e senza assembramenti. Scelta strategica per ripensare la città”

La festa di Carnevale si farà. E sarà ecologica e a piedi

A piedi, sì, ma tra maschere e coriandoli. Una città più green è quella pensata dall’amministrazione comunale di Rovigo che, per questa domenica, propone “l’abbinata” tra la quinta domenica ecologica e la festa per il carnevale in città. Vietato, dunque, il transito alle auto all’interno dell’anello delle circonvallazioni, per poter godere delle vie del centro storico durante la festa delle maschere.

L’assessore all’ambiente Dina Merlo ha posto l’attenzione sull’importanza di aderire a queste iniziative per la lotta all’inquinamento. “Recuperiamo - ha detto durante la conferenza stampa di presentazione ieri mattina a palazzo Nodari - la domenica ecologica che doveva tenersi a dicembre e che ora è abbinata al carnevale. Ci sarà il blocco del traffico, ma sarà garantito un servizio di trasporto gratuito con il bus navetta. Abbiamo deciso anche di mettere in campo alcune attività divulgative e ricreative, a partire dalla presentazione del libro ‘Viaggio nel Delta del Po’ di Danilo Trombin alla sala comunale Gran Guardia dalle 17.30 con l’associazione Rem”.

E aggiunge: “Ci sarà Fiab in piazza Merlin con un gazebo dalle 15 alle 18 per fare divulgazione ma anche per un fine importante. Verranno infatti messe all’asta bici rigenerate. Il ricavato servirà per l’acquisto di rastrelliere per la città”.

“Quando abbiamo capito - afferma l’assessore alla cultura Roberto Tovo - che si sarebbe potuto fare il carnevale rispettando tutta la normativa anti-Covid e in piena sicurezza, abbiamo deciso di organizzare la festa, pensata per non creare assembramenti e per garantire per tutti una giornata di divertimento. E’ un segnale, quello di organizzare il carnevale in occasione della domenica ecologica ed è anche una scelta strategica per ripensare al contesto cittadino. Le iniziative saranno molte in diversi punti della città, a partire dalla mattina con l’apertura della mostra di palazzo Roverella dedicata a Kandinskij e i laboratori del museo dei Grandi fiumi. Nel pomeriggio sarà aperto anche il cinema teatro Duomo per l’inizio della rassegna di Fita Rovigo e, in piazza, ci saranno momenti di condivisione con il gruppo teatrale Il Mosaico. Data la situazione pandemica, valgono ancora tutte le restrizioni per un Carnevale sereno ma sicuro”.

Emilio Zenato del Mosaico presenta le iniziative dalle 15 alle 18: “Piazza Vittorio Emanuele II avrà diverse postazioni con spettacoli in orari diversi con trucca bimbi, bolle giganti, animazioni, maschere della commedia dell’arte. Abbiamo cercato di utilizzare solo materiali ecologici, in linea con il messaggio lanciato dall’amministrazione, dai coriandoli ai palloncini. Ci sarà inoltre una gara per scegliere la maschera più bella ma anche più ecologica. Al vincitore sarà consegnata una targa”.

In piazza verrà allestito un carro gigante statico e sarà la postazione selfie per grandi e piccoli. In caso di maltempo il carnevale si terrà con la prossima domenica ecologica, il 20 marzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400