VOCE
domenica ecologica
26.02.2022 - 16:32
Ci sarà il bus navetta gratis. In piazza Vittorio il Carnevale, teatro al duomo e la mostra del Roverella
Domani stop alle auto in centro storico, blocco del traffico dalle 10 alle 20 per la domenica ecologica. Tutti a piedi, dunque all’interno del perimetro stradale del centro storico. Una domenica che coincide anche con il Carnevale in piazza, la manifestazione che accompagnerà la festa in maschera di grandi e piccini. Domani inoltre al teatro Duomo (alle 16.30) ci sarà anche la prima commedia della rassegna della Fita incontriamoci a teatro.
Lo stop ai veicoli a motore avverrà con la stessa modalità di due settimane fa, e sarà in funzione il bus navetta gratuito per accompagnare da vari punti parcheggio le persone in centro storico.
Domani quindi niente circolazione di auto e moto nell’area centrale del territorio urbano delimitata dalle vie (che rimangono transitabili): via San Bellino- viale Oroboni - viale della Pace - via Alighieri - largo Martiri - circonvallazione Ovest - via Falcone Borsellino - viale Porta Po. Sarà consentito l’accesso al parcheggio di piazzale di Vittorio ed al parcheggio multipiano lungo il percorso circonvallazione Ovest - via Portello - via del Sacro cuore. Consentite alcune esenzioni dal divieto di circolazione, specificate nell’ordinanza sindacale. Gli autoveicoli dei cittadini residenti saranno ammessi solo in entrata e uscita. Previsti controlli che saranno eseguiti dalla Polizia Locale. Tornerà in funzione il servizio bus navetta, nelle fasce orarie 10-12.30 e 15.30-19.30.
Sarò comunque una domenica caratterizzata dal carnevale, tanti gli appuntamenti previsti nel pomeriggio, dalle 15 alle 18. Inoltre altri eventi come la prima domenica di apertura della nuova mostra di palazzo Roverella, inaugurata venerdì scorso, dedicata al pittore Kandinskij. In piazza Merlin ci sarà un gazebo della Fiab; alla Gran Guardia, alle 17.30, la presentazione del libro ‘Viaggio nel Delta del Po’ di Danilo Trombin . E alle 16.30 la commedia “Parenti serpenti”, della compagnia Proposta teatro collettivo al teatro Duomo.
Quella di domani sarà la seconda Domenica ecologica del mese di febbraio, altre ce ne saranno in marzo e aprile nel quadro della programmazione regionale che prevede iniziative e stop alla circolazione nei centri urbani più popolosi per ridurre la concentrazione dello smog.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE