Cerca

domenica ecologica

Domani niente auto, ma maschere

Ci sarà il bus navetta gratis. In piazza Vittorio il Carnevale, teatro al duomo e la mostra del Roverella

Domani niente auto, ma maschere

Ci sarà il bus navetta gratis. In piazza Vittorio il Carnevale, teatro al duomo e la mostra del Roverella

Domani stop alle auto in centro storico, blocco del traffico dalle 10 alle 20 per la domenica ecologica. Tutti a piedi, dunque all’interno del perimetro stradale del centro storico. Una domenica che coincide anche con il Carnevale in piazza, la manifestazione che accompagnerà la festa in maschera di grandi e piccini. Domani inoltre al teatro Duomo (alle 16.30) ci sarà anche la prima commedia della rassegna della Fita incontriamoci a teatro.

Lo stop ai veicoli a motore avverrà con la stessa modalità di due settimane fa, e sarà in funzione il bus navetta gratuito per accompagnare da vari punti parcheggio le persone in centro storico.

Domani quindi niente circolazione di auto e moto nell’area centrale del territorio urbano delimitata dalle vie (che rimangono transitabili): via San Bellino- viale Oroboni - viale della Pace - via Alighieri - largo Martiri - circonvallazione Ovest - via Falcone Borsellino - viale Porta Po. Sarà consentito l’accesso al parcheggio di piazzale di Vittorio ed al parcheggio multipiano lungo il percorso circonvallazione Ovest - via Portello - via del Sacro cuore. Consentite alcune esenzioni dal divieto di circolazione, specificate nell’ordinanza sindacale. Gli autoveicoli dei cittadini residenti saranno ammessi solo in entrata e uscita. Previsti controlli che saranno eseguiti dalla Polizia Locale. Tornerà in funzione il servizio bus navetta, nelle fasce orarie 10-12.30 e 15.30-19.30.

Sarò comunque una domenica caratterizzata dal carnevale, tanti gli appuntamenti previsti nel pomeriggio, dalle 15 alle 18. Inoltre altri eventi come la prima domenica di apertura della nuova mostra di palazzo Roverella, inaugurata venerdì scorso, dedicata al pittore Kandinskij. In piazza Merlin ci sarà un gazebo della Fiab; alla Gran Guardia, alle 17.30, la presentazione del libro ‘Viaggio nel Delta del Po’ di Danilo Trombin . E alle 16.30 la commedia “Parenti serpenti”, della compagnia Proposta teatro collettivo al teatro Duomo.

Quella di domani sarà la seconda Domenica ecologica del mese di febbraio, altre ce ne saranno in marzo e aprile nel quadro della programmazione regionale che prevede iniziative e stop alla circolazione nei centri urbani più popolosi per ridurre la concentrazione dello smog.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • CADALPA

    27 Febbraio 2022 - 07:32

    Se scrivete ''domani'' e l'articolo viene letto la domenica il ''domani'' diventa lunedi. Bastava scrivere ''domenica....''. Basta pensarci poco poco , no?

    Report

    Rispondi