VOCE
Crisi in Ucraina
28.02.2022 - 00:07
La prefettura di Rovigo pronta ad un vertice per definire protocolli e procedure del ministero
Anche il Polesine si prepara a gestire l’arrivo di profughi dall’Ucraina. La guerra che da giorni sta incendiando lo Stato costretto a fronteggiare l’invasione russa sta provocando anche una catastrofe umanitaria con la fuga di decine di migliaia di profughi. Molti dei quali diretti verso l’Europa occidentale e l’Italia. Le prefetture stanno già pianificando l’ondata di richieste di ricongiungimenti familiari per i parenti degli ucraini presenti in Italia.
Ed anche la prefettura di Rovigo nei prossimi giorni organizzerà un vertice per fare il punto della situazione. In questi giorni gli uffici del governo di via Celio sono in attesa di disposizioni da parte del Dipartimento centrale per l’immigrazione. A fare da centro di coordinamento delle prefetture venete sarà la prefettura di Venezia che diramerà le prime procedure da adottare per i ricongiungimenti.
In Polesine, come nel resto d’Italia, la maggior parte dei cittadini ucraini è di sesso femminile, molte sono le badanti, ma ci sono anche parecchi lavoratori uomini. Secondo le ultime statistiche in provincia di Rovigo i cittadini ucraini sono un migliaio, per la precisione 989, di questi solo 162 uomini e 827 donne (l’85%). Per tutti questi è possibile che nel giro di qualche giorni possano scattare le procedure per i ricongiungimenti familiari e quindi l’arrivo in Polesine di profughi in fuga dalla guerra e dalla devastazione che sta causando l’esercito russo nelle città ucraine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE