VOCE
Badia Polesine
01.03.2022 - 10:17
Riprendono le visite dei familiari alla Casa del sorriso. A seguito della rilevazione di alcuni casi di positività tra ospiti e dipendenti, per la prima volta dopo quasi due anni dall'inizio della pandemia, nelle scorse settimane la struttura di via San Nicolò è rimasta “blindata”. Ora che l’emergenza è rientrata, fortunatamente senza aver riscontrato casi gravi, la casa di riposo badiese è pronta a tornare ad una certa normalità, ricominciando ad accogliere i familiari in visita ai propri cari. Come annuncia una comunicazione pubblicata sul sito internet istituzionale dell'ente, infatti, da oggi primo marzo è di nuovo possibile incontrare i propri parenti, nel rispetto di alcuni accorgimenti atti a prevenire il contagio da Covid. Come riportato nella comunicazione, dunque, gli incontri si terranno in appositi spazi dedicati, ad eccezione delle visite agli ospiti allettati o impossibilitati a spostarsi, che dovranno comunque essere prenotate secondo le modalità riportate.
Ad ogni incontro potrà partecipare un solo familiare per ospite, esclusivamente maggiorenne, che dovrà essere dotato di mascherina Ffp2 personale ed esibire il Green pass rafforzato. La durata di ogni incontro sarà di trenta minuti, ed è possibile prenotare la prima visita chiamando il servizio accoglienza al numero 0425-597816, tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.
Le successive visite, che potranno avvenire dopo 7 giorni secondo le fasce orarie disponibili, potranno essere prenotate esclusivamente presentandosi personalmente allo sportello accoglienza il giorno della visita, non si effettueranno deroghe telefonicamente.
Le visite si terranno dal lunedì al venerdì secondo le disponibilità. I visitatori dovranno inoltre presentarsi con 10 minuti d’anticipo per le verifiche e la compilazione della documentazione e, al momento dell’incontro, non potranno portare con sé cibi ed altri alimenti. Dovranno inoltre mettere in atto le altre disposizioni anti contagio, come l’igienizzazione delle mani e il mantenimento del distanziamento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE