VOCE
Adria
01.03.2022 - 09:48
Chiara e netta presa di posizione del circolo adriese dell’Associazione nazionale partigiani contro al guerra e in favore della pace che lancia l’appello per una grande mobilitazione unitaria.
“L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia – afferma il presidente Corrado Franzoso - è un atto di guerra che nega il principio dell’autodeterminazione dei popoli, fa precipitare l’Europa sull’orlo di un conflitto globale, impone una logica imperiale che contrasta col nuovo mondo multipolare e porta sofferenza, lutti e devastazioni inaccettabili”.
E ancora: “Dopo il susseguirsi di notizie drammatiche sull’invasione militare russa dell’Ucraina, si ripetono le dichiarazioni politiche e ai balconi di molti palazzi istituzionali vengono esposte le bandiere della pace. In tutta Italia istituzioni, associazioni, comitati e singole persone si raccolgono insieme per organizzare le moltissime manifestazioni, iniziative, presidi e tante altre attività anche in favore del popolo ucraino”.
Allora Franzoso ricorda che “la nostra associazione si sente pienamente coinvolta nelle emozioni e nelle attività di pace e di aiuto che sono anche parte del bisogno della nostra comunità di manifestare contro la guerra e in favore della pace e per queste ragioni sente il bisogno e la responsabilità di fare appello alle forze sociali e politiche, associazioni, organizzazioni sindacali e a tutti i cittadini per una immediata, grande e unitaria mobilitazione. In tal senso l’Anpi intende organizzare nei prossimi giorni una riunione con tutti gli aderenti per definire unitariamente sia la tipologia delle iniziative da realizzare così pure le loro modalità”.
Il presidente fa sapere di aver già raccolto, e continuano ad arrivare, adesioni da organizzazioni sindacali, associazioni e liberi cittadini e intende favorire il più largo coinvolgimento di tutte le persone e delle rappresentanze associative e istituzionali. Coloro che intendono partecipare alla riunione anche per aderire alle iniziative sono invitati a mandare una mail a: Anpi.adria.delta@gmail.com subito dopo saranno contattati.
Un forte grido contro la guerra e per la pace si è alzato qualche sera fa nel teatro Comunale gremito in occasione dello spettacolo di Andrea Pennacchi. “Un momento significativo e di riflessione, condiviso tra le quasi 800 persone presenti – commenta il sindaco Omar Barbierato - Un pensiero di pace, che vuole contrapporsi all’azione sconsiderata e ingiustificabile dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE