VOCE
Adria
01.03.2022 - 09:56
La chiesa celebra domani il mercoledì delle Ceneri che segna l’avvio della Quaresima che porta alla Pasqua di Resurrezione. Papa Francesco ha proposto per domani una giornata di digiuno per chiedere il silenzio delle armi e il ritorno della pace, soprattutto pensando al dramma in Ucraina.
Nello spirito di Francesco, particolarmente significativa è l’iniziativa del vicariato Adria-Ariano, la cui guida pastorale è affidata da don Fabio Finotello, che ha organizzato la manifestazione “Cessate il fuoco”, momento comunitario di preghiera, raccoglimento e testimonianza per la pace in Europa, aperto a tutti senza distinzione religiosa o di nazionalità. Per chi desidera, seguirà la celebrazione dell’Eucarestia per la pace con l’imposizione delle Sante Ceneri. L’appuntamento è per domani sera alle 21 nel Parco Valliera, adiacente al santuario Madonna dell’autista.
Domani, dunque, per i cristiani è la giornata dell’imposizione delle Ceneri che avverrà durante le diverse celebrazioni liturgiche. In Cattedrale le messe sono alle 9 e 18,30, quest’ultima sarà presieduta dal vescovo Pierantonio e concelebrata da tutto il capitolo. Alle 9,30 prenderà il via l’adorazione eucaristica che terminerà alle 11,30 con la benedizione eucaristica. Alle 15 si svolge una celebrazione con imposizione delle Ceneri per bambini e ragazzi del catechismo.
Nella basilica della Tomba le messe sono alle 8 e 18,30, alle 15 liturgia della Parola e imposizione delle Ceneri.
Nell’unità pastorale Carbonara, Baricetta e Bellombra è prevista la messa alle 18 in Carbonara e a Baricetta, mentre a Bellombra è alle 21. Nell’unità pastorale San Vigilio-San Rocco non sono previste messe perché partecipa pienamente alla celebrazione “Cessate il fuoco” a Valliera.
Invece nell’unità pastorale Ca’ Emo, Fasana e Botti Barbarighe è prevista un’unica celebrazione alle 17 nella chiesa di Fasana. Il parroco don Lucio ricorda che quanti non possono partecipare a questa messa, possono unirsi alla celebrazione che il nuovo vescovo mons. Giampaolo Dianin presiederà alle 20,45 nel duomo di Cavarzere. Il parroco ricorda anche che venerdì, primo del mese, al mattino porterà la comunione a casa delle persone ammalate e anziane: chi desidera ricevere l’Eucaristia è invitato a comunicarlo quanto prima a don Lucio.
Per tutti i giovedì della Quaresima, alle 18,30 in Cattedrale viene celebrata la messa con adorazione eucaristica per le vocazioni e vespro con la partecipazione di tutte le parrocchie della città.
Sempre in Cattedrale torna la “Quaresima di fraternità”: raccolta alimentare per le famiglie in gravi difficoltà economiche. I beni vanno consegnati nell’apposita cesta in sacrestia, poi saranno consegnati alla Caritas per la distribuzione finale.
In Carbonara don Paolo è a disposizione per le confessioni il sabato alle 18 e alla domenica alle 9.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE