Cerca

ROVIGO

Il vademecum dell'accoglienza e della solidarietà

Ecco cosa fare e dove chiedere in caso di arrivo a Rovigo o di donazioni

Raccolta del Farmaco Farmacie 2

Raccolta (foto di rpertorio)

Rovigo sta rispondendo con la massima solidarietà nei confronti del popolo ucraino. Continuano ad arrivare generi di ogni tipo alla parrocchia di San Bortolo, alla Croce Rossa e anche il Comune di Rovigo si è attivato tramite i servizi sociali con un vademecum su cosa fare e dove andare per ricevere e dare aiuto. 

Ieri il Salone d'Onore di palazzo Nodari ha ospitato un incontro di coordinamento fra istituzioni e associazioni coinvolte.

Ecco la scheda riassuntiva con tutte le informazioni e i punti di riferimento da contattare.

Appena arrivati: recarsi al Covid Point della Cittadella Socio-Sanitaria di Rovigo, viale Tre Martiri 89. Altri Covid Point in provincia: Trecenta, Adria, Lendinara. 

Qui verranno eseguiti il tampone rapido e lo screening sanitario
Ingresso in Italia: sottoporsi a 5 giorni di isolamento preventivo al domicilio ospitante, oppure in un Covid Hotel del territorio.

 

In caso di positività al Covid verrete invitati a 5 giorni di isolamento presso il domicilio ospitante, oppure presso un Covid Hotel del territorio.  

 

 Entro 8 giorni dall’arrivo a Rovigo, bisogna inviare la Dichiarazione di presenza presso la Questura di Rovigo, piazzale Guido Consigli, 1.

Scarica il modulo da qui: https://questure.poliziadistato.it/statics/47/dichiarazione-di-presenza.pdf) e invia: il modulo; copia del passaporto o di altro documento: e, ove in possesso di certificazione verde; o inviare riferimenti in caso di assenza di documenti; indicare l'indirizzo della sede ospitante; al’indirizzo e-mail: immig.quest.ro@pecps.poliziadistato.it

 

Altre info presso: https://questure.poliziadistato.it/it/Rovigo/articolo/27036220c95c25214444251327

 
 Attivato uno sportello integrato  del Comune di Rovigo per ricevere informazioni, per qualsiasi segnalazione di arrivi e per organizzare al meglio l’ospitalità e gli aiuti.

Tel. 0425/206590 dal lunedì al sabato ore: 9.00-12.00

mail a: sportellointegrato@comune.rovigo.it

 I documenti necessari sono: passaporto o altro documento di riconoscimento.

Non è necessaria la richiesta di Asilo, ma solo Dichiarazione di presenza da parte dell’interessato e Dichiarazione di ospitalità da parte di chi offre l’alloggio.

 I punti di raccolta no food: Raccolta abiti e scarpe in buono stato, abiti e scarpe per bambini, coperte e biancheria. Emporio No Food – OdV Bandiera Gialla (contattare lo Sportello Integrato)
 

Punti raccolta farmaci: 
Raccolta farmaci da inviare in Ucraina - Croce Rossa (contattare lo Sportello Integrato)
 

 

Per donazioni
Conto intestato alla Diocesi di Adria-Rovigo - Caritas.

Causale: “Emergenza Ucraina: prima accoglienza”

IT17E 0859 0122 000 4100 0067 224

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400