Cerca

FICAROLO

Le salsicce del Po, la tradizione

Una giornata di lavoro per la produzione dei prelibati insaccati da parte del Club Nautico Ficarolo

Le salsicce del Po, la tradizione

Le salsicce del Po: riprende la tradizione. Superati senza grosse conseguenze questi due anni di pandemia, il Club Nautico Ficarolo ha ripreso le attività con un primo momento gastronomico-culturale che ha segnato l’inizio di questa stagione per la quale l’associazione rivierasca ha in programma una serie di eventi che animeranno la golena del grande Fiume.

Nella mattinata di martedì i soci, guidati dal presidente Mauro Franchi, hanno ripreso una delle tradizioni più sentite nel territorio altopolesano e non solo, riportando in auge un’arte le cui origini si perdono nella notte dei tempi: la norcineria al servizio della produzione delle salsicce. Ed è stato così che di buon mattino un gruppo di soci del circolo accompagnati dall’esperienza di esperti del calibro di Agostino, Daniele, Carlo, Gianni, Giorgio, Libero e Anselmo, cullati dalle acque dell’amico Po hanno iniziato la macinatura e la mescola delle carni fresche, aggiungendo con sapiente precisione le spezie, l’aglio e tutti gli ingredienti necessari alla preparazione di una delle pietanze a base di carne tra le più apprezzate al mondo. L’origine di questo alimento è sicuramente antichissima: secondo alcuni studi, infatti, pare che le prime testimonianze di preparati di carne simili alle attuali salsicce, risalirebbero a qualche secolo prima della nascita di Cristo.

Ma è proprio in questo territorio della transpadana Ferrarese, al confine tra due province, Rovigo e Ferrara e due regioni, Veneto ed Emilia, che la preparazione di questo insaccato assume caratteristiche uniche, inglobando in un’unica pietanza la sapienza di popoli e tradizioni diverse. In tarda mattinata, sulle ringhiere della chiatta ancorata alla riva sinistra del Po, appese alle tipiche pertiche, facevano bella mostra file di salsicce pronta ad essere consumate. Come da tradizione, all’ora di pranzo, in una sorta di sodalizio tra Club Nautico Ficarolo e pastificio Bononi del socio Giorgio, tutti si sono seduti a tavola per chiudere la giornata gustando buonissime tagliatelle alla salsiccia che hanno avuto il compito di sprigionare un fragrante profumo di festa, in onore delle neonate “salsicce del Po” che, come si dice da queste parti, nascono sull’acqua per morire nel vino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400