VOCE
GUERRA IN UCRAINA
05.03.2022 - 08:21
Il sindaco Sondra Coizzi
Il sindaco: “Invito i cittadini che volessero mettere a disposizione alloggi liberi a contattare il Comune”
L’emergenza profughi, come era prevedibile, si fa di giorno in giorno più pressante e Sondra Coizzi, sindaco di Occhiobello, non si vuol far trovare impreparata, a prescindere dal numero di persone che arriveranno sul proprio territorio comunale. “E’ plausibile - spiega il primo cittadino - che nelle prossime settimane potrebbero verificarsi arrivi consistenti, per cui invito fin d'ora tutti i cittadini che volessero mettere a disposizione alloggi liberi per l'accoglienza solidale dei profughi ucraini a contattare il Comune di Occhiobello”.
Il messaggio del sindaco di Occhiobello è chiaro, anche rispetto allo scenario che a breve potrebbe presentarsi un po' ovunque e quindi anche a Occhiobello: “Anche se attualmente non sono previste dalle autorità governative italiane dislocazioni organizzate dei profughi nel nostro territorio, da parte nostra dobbiamo cominciare a prevedere sistemazioni sulla base di accordi presi da diversi sindaci con la Prefettura. Sono persone, soprattutto donne, bambini, anziani, che fuggono dalla guerra, dobbiamo necessariamente fornire loro un riparo accogliente e sicuro”.
“In paese, da più parti, associazioni e persone si stanno muovendo per raccogliere materiali da inviare in Ucraina. Personalmente - continua il sindaco di Occhiobello - continuo a ricevere richieste di singoli cittadini che desiderano attivarsi per raccogliere materiale da inviare in Ucraina. Ad oggi posso affermare che al momento non sono previste spedizioni da parte di Caritas diocesana e della Croce Rossa di Rovigo, se non, da parte di Croce Rossa, materiale farmaceutico e infermieristico. Sono in contatto quotidiano con le due associazioni di volontariato e con i gruppi informali che, in paese, stanno raccogliendo generi di prima necessità. In molti hanno già recuperato vestiti e coperte, a questi cittadini chiedo di attendere che si aprano i canali di collegamento con l’Ucraina affinché i beni arrivino a destinazione. In questo momento non è ancora possibile organizzare invio di materiali”. Risultano invece opportune le donazioni di materiale farmaceutico: “La Croce Rossa Italiana di Rovigo, la sede è in via Portello, 7, telefono 0425 361387, provvederà ad inviare nelle zone interessate dall'afflusso di profughi ucraini materiale infermieristico e di medicazione quali garze, cerotti, bende, alcol, pinze, glucometri, farmaci come acido acetilsalicidico, ibuprofene, betadine, soluzioni fisiologiche, vitamine b1 e b12, paracetamolo. Le date indicate per la raccolta alla Croce Rossa di Rovigo sono lunedì 7 marzo dalle 18.30 alle 20, mercoledì 9 marzo dalle 21 alle 22 e venerdì 11 marzo dalle 18.30 alle 20. Per quanto riguarda invece la Caritas – chiude il sindaco - è attivo per le donazioni il conto IT17E0859012200041
000067224 intestato alla Diocesi Rovigo-Adria-Caritas indicando nella causale ‘Emergenza Ucraina prima accoglienza’, il cui ricavato sarà devoluto alle Caritas di stanza nei luoghi interessati”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE