Cerca

Badia Polesine

Via Roma, lavori pronti a partire

Da lunedì gli interventi per la riqualificazione della strade: si concluderanno in 150 giorni

Via Roma, lavori pronti a partire

E' tutto pronto per il via ai lavori per la riqualificazione di via Roma. Nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale ha invitato residenti e commercianti della strada alla presentazione del progetto, secondo cui le opere partiranno lunedì 7 marzo e si concluderanno nell’arco di 150 giorni, dopo che nelle ultime settimane la via è stata interessata dai lavori alla rete idrica di Acquevenete.

Secondo il programma, l’intervento sarà suddiviso in tre stralci per cercare di limitare i disagi che inevitabilmente andranno a crearsi nella porzione della via interessata dalle opere, ovvero quella compresa tra via Senesi e piazza Marconi. Come annuncia anche l’ordinanza predisposta dalla polizia locale, dal 7 marzo e fino al prossimo 30 luglio per tutto l’arco della giornata, salvo termine anticipato dei lavori, nella via sarà istituito il divieto di transito a tutti i veicoli, eccetto mezzi di soccorso, dal civico 2 al civico 232.

La presentazione delle opere in sala consiliare è stata aperta dal sindaco Giovanni Rossi, che ha rimarcato il ruolo centrale della via per la città. A gestire il resto dell’incontro sono stati invece gli assessori Fabrizio Capuzzo e Stefano Baldo, rispettivamente titolari della delega ai lavori pubblici e all’urbanistica, affiancati dal coordinatore della polizia locale Marco Faccenda. L’architetto Massimiliano Ghedini, supportato dal responsabile dell’ufficio lavori pubblici comunale Ivan Stocchi, ha quindi illustrato alcuni dettagli dell’intervento: il tratto interessato dal restyling verrà realizzato in porfido, andando a creare uno spazio ciclopedonale, con auto ammesse, ma soggette al limite dei 30 km/h. La ciclopedonale, che avrà un’ampiezza di 1,5 metri e consentirà ai ciclisti di spostarsi contromano, verrà quindi collegata con l’area interdetta alle auto davanti alle scuole di piazza Marconi. Saranno inoltre eliminati i dislivelli, in modo da rimuovere le barriere architettoniche e rendere accessibili i percorsi, mentre una manutenzione straordinaria riguarderà tratti di marciapiedi a partire da via Senesi fino allo stadio Verzaro.

Le domande ed i dubbi da parte dei residenti e dei commercianti non sono mancati, soprattutto in merito ai disagi provocati ai mesi di cantiere. L’amministrazione comunale, da parte sua, ha proposto una deroga temporanea che consentirà ai residenti di per poter parcheggiare in piazzale Marconi senza disco orario per il periodo interessato dai lavori, mentre si cercherà un’alternativa per quanto riguarda l’aspetto dei rifiuti e della raccolta porta a porta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400