VOCE
CASO COIMPO
07.03.2022 - 19:05
Una doppia sentenza di appello, sul caso Coimpo, che, tecnicismi e rivisitazioni delle pene finali, così come dei risarcimenti, a parte, conferma sostanzialmente l’impianto accusatorio, relativamente ai fatti che si sarebbero verificati nello stabilimento in località America, Ca’ Emo, Adria.
Sia relativamente alla devastante tragedia sul lavoro del 22 settembre 2014, quando quattro persone morirono lì, fulminate dalla nube tossica generatasi nel corso della lavorazione; sia relativamente alla vicenda degli spandimenti dei fanghi sui campi, per l’accusa effettuati in maniera illegale e indiscriminata, violando la trafila di trattamenti prevista, con l’unico scopo di massimizzare il profitto.
Coimpo e Agribiofert, infatti, azienda, la seconda, che aveva in affitto parte dello stabilimento della prima, si occupavano del trattamento di fanghi, industriali e da depurazione, per trasformarli in fertilizzante.
Per quanto concerne il procedimento per omicidio colposo, dichiarato inammissibile il ricorso della Procura, la Corte d’Appello ha ridotto le pene, in virtù della intervenuta prescrizione per una serie di contravvenzioni, in tema di reati ambientali e sicurezza sul lavoro, per sei imputati.
Per quanto concerne, invece, il procedimento per gli spandimenti, è stato accolto il ricorso del Comune di Adria, costituito parte civile, la cui provvisionale, ossia l’anticipo sul risarcimento finale, è stata rideterminata in aumento a 30mila euro. Riviste le pene, con riduzione, per due imputati, a seguito dell’assoluzione per alcuni degli episodi contestati. Reggono i risarcimenti alle parti civili, buona parte delle quali seguite dagli avvocati Matteo Ceruti, Cristina Guasti, Marco Casellato e Carmelo Marcello della rete professionale Lpteam.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE