VOCE
Badia Polesine
08.03.2022 - 10:27
Lavori partiti in via Roma a Badia Polesine. Sono ufficialmente iniziate le opere relative alla riqualificazione di una delle principali arterie cittadine nonchè uno dei più frequentati punti d’accesso al centro badiese. Come annunciato la scorsa settimana nel corso dell’incontro organizzato in Municipio con i residenti ed i commercianti della via, i lavori sono infatti partiti nella mattinata di ieri, a soli pochi giorni dal termine delle opere alla rete idrica portate avanti nelle scorse settimane da Acquevenete. Gli interventi di restyling, come si può evincere dalle recinzioni e dalla cartellonistica posizionate, sono partiti dalla porzione di strada più vicina a via Don Minzoni e piazza Marconi, ma nei prossimi mesi si sposteranno verso il centro della via, fino a raggiungere l’intersezione con via Senesi.
L’intenzione è infatti quella di procedere con tre diversi stralci di lavori, una scelta dettata dalla volontà di cercare di limitare il più possibile i disagi legati alla modifica della viabilità.
Ad opere concluse, la nuova via Roma dovrebbe presentarsi con un’area ciclopedonale ampia 1,5 metri e percorribile contromano dai ciclisti, in cui vigerà il limite dei 30 chilometri orari per i veicoli. Come deterrente ad una velocità elevata è inoltre stato scelto il porfido tra i materiali che andranno a costituire la nuova pavimentazione. Saranno eliminati i dislivelli, in modo da rimuovere le barriere architettoniche e rendere accessibili i percorsi.
Contestualmente all’inizio dei lavori, la polizia locale ha provveduto a pubblicare un'apposita ordinanza che rimarrà in vigore fino al prossimo 30 luglio, salvo un termine anticipato dei lavori, in cui viene istituito il divieto di transito a tutti i veicoli. eccetto mezzi di soccorso, dal civico 2 al civico 232. Il consiglio a chi deve dirigersi in centro è quindi quello di intraprendere un percorso diverso, ad esempio attraverso la riviera dell’Adigetto, onde evitare di venire deviato in una delle laterali residenziali di via Roma. Le opere dovrebbero concludersi nell’arco di 150 giorni e prevedono una spesa complessiva di 450mila euro, di cui 220 derivanti da fondi di bilancio. La futura ciclopedonale di via Roma andrà ad implementare il percorso dedicato alla mobilità lenta già presente in città, che avrà un ulteriore sviluppo con la realizzazione del collegamento tra il parco Munari ed il fiume Adige, per il quale l’amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE