VOCE
LA STORIA
10.03.2022 - 22:39
Ha portato in Italia, dall’Ucraina, una donna in fuga con il figlio piccolo: “Una grande gioia”
Ha guidato ininterrottamente per 30 ore (15 all’andata e 15 al ritorno) per portare in salvo, in Italia, una donna ucraina e il figlio piccolo, in fuga dalla guerra, per farli ricongiungere con la nonna.
E’ la splendida storia di Diego Moretto, 65 anni, cittadino di Porto Tolle che lavora come tassista. “Mi aveva chiamato una signora ucraina che vive a Goro, dove lavora come badante, chiedendomi di andare in Ucraina a prendere sua figlia e il suo nipotino. Sono partito subito”: lo racconta proprio Diego Moretto. L’uomo è stato aiutato da alcune persone di Porto Tolle per poter sostenere le spese di viaggio, spiega di essere partito con un pulmino e di avere guidato tutte quelle ore. Poi, arrivato al confine, tra l’Ungheria e l’Ucraina, ha raggiunto la ragazza che cercava, con il figlioletto in braccio.
All’arrivo, la gioia per la nonna, che ha fatto il viaggio con lui, è stata immensa. “In teoria dovevano venire in Italia anche altre mamme con i loro bambini - afferma Diego Moretto - ma per mancanza di documenti non hanno potuto passare la frontiera. Il fatto è che le mogli vogliono restare al paese con i mariti. Insomma, dovevo ritornare anche con tre cuginetti ma non avevano i documenti. Per cui sono rimasti in Ucraina. Il viaggio di ritorno l’ho fatto con la signora che vive a Goro, che è la nonna, la figlia e il nipotino di 14 mesi”. Diego Moretto spiega che lungo il viaggio del rientro c’era tanta commozione, che la ragazza non parlava italiano e che chi scappa dalla guerra lo fa portando con sè solo con una borsa e una maglietta per potersi cambiare: non hanno altro. “Per me è stata una grande gioia fare questo viaggio - precisa Diego Moretto - Ho sospeso il mio lavoro per andare via. Ci sono state tante persone che hanno offerto il gasolio e sono state generose”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE