VOCE
ROVIGO
11.03.2022 - 17:06
L’Azienda Ulss 5 polesana aderisce alla Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari – indetta lo scorso Gennaio 2022 dal Ministero della Salute - per diffondere una cultura e scongiurare ogni forma di violenza verso i professionisti della Salute.
"L’Azienda Ulss 5 Polesana - spiega la nota stampa - ha coinvolto dipendenti e cittadini con una capillare campagna di informazione e comunicazione, che ha previsto la distribuzione di materiale informativo e la pubblicazione di messaggi di supporto ai professionisti attraverso i deskotp aziendali. Non solo: l’Azienda Ulss 5, nel contesto delle attività promosse dal Comitato per la sicurezza del paziente, ha stilato un protocollo, condiviso con figure apicali e di coordinamento, messo a disposizione di ogni operatore, per prevenire gli atti di violenza".
"Dal protocollo è scaturito un evento formativo, i cui contenuti vengono applicati in tutti gli ambiti di lavoro aziendali, sia ospedalieri che territoriali, nei quali gli operatori sanitari sono coinvolti in processi assistenziali coinvolgendo medici, infermieri, operatori socio – sanitari, psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, e personale a contatto con il pubblico, dando priorità alle aree dell’Urgenza Emergenza, del Dipartimento di Salute Mentale, del Servizio delle Dipendenze, della Guardia Medica e della Medicina Penitenziaria. I professionisti acquisiscono così la capacità di riconoscere atteggiamenti di minaccia, consolidando le abilità di dialogo e di contenimento del paziente che mostra aggressività".
"Sono inoltre a disposizione dei sanitari documenti per la registrazione delle tentate violenze o aggressioni e studiarne gli effetti su chi li ha subiti. Attraverso il protocollo, l’Azienda identifica i fattori di rischio per la sicurezza del personale e attua le strategie organizzative, strutturali e tecnologiche più consone, diffondendo una politica di rifiuto verso atti di violenza nei servizi, incoraggiando il personale a segnalare subito gli episodi coordinandosi con le forze dell’ordine. In Azienda Ulss 5 è inoltre attivo quotidianamente un posto di Polizia nell’Ospedale di Rovigo, servizio garantito grazie a una collaborazione con la Questura, e un servizio notturno di guardia civica per il Pronto Soccorso".
“Questa iniziativa è diretta ad accrescere una corretta informazione, e una visione sana dei rapporti tra chi cura e chi è assistito. Questo per tutti i nostri operatori, e un pensiero di vicinanza corre verso i professionisti che, anche ultimamente, sono stati protagonisti di atteggiamenti aggressivi – afferma il direttore generale Patrizia Simionato – L’Azienda Ulss 5 condanna ogni forma di minaccia e violenza, ogni atteggiamento ostile. Le attività poste in essere sono utili a creare un clima di fiducia e di rispetto, nei confronti di chi, ogni giorno, presta servizio a favore del bene e della tutela della salute di tutti. Solo l’impegno comune può migliorare l’approccio al problema e garantire un ambiente di lavoro sicuro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE