VOCE
Adria
12.03.2022 - 10:34
Il Cantiere Navale Vittoria prosegue lungo la rotta della sostenibilità ambientale. L’azienda adriese specializzata nella progettazione e costruzione di imbarcazioni militari, paramilitari e commerciali, che aveva già realizzato imbarcazioni green, adottato pratiche di riciclo completo degli scarti di produzione e installato un impianto fotovoltaico, ha completato l’efficientamento energetico del suo stabilimento di Adria con il relamping dell’intera area cantieristica con lampade Led di nuova generazione.
L’operazione di sostituzione dell’illuminazione tradizionale con quella a Led è stata effettuata da Tumiati Impianti di Porto Viro e consentirà a Vittoria un risparmio di 50mila chili di Co2 all’anno. Complessivamente la riqualificazione energetica del cantiere, ottenuta anche grazie all’attività di produzione di energia elettrica da quella solare iniziata la scorsa primavera, genererà quindi una riduzione delle emissioni di Co2 pari a 210mila chili annui.
“Tutela dell’ambiente, della salute e sicurezza dei lavoratori e dello sviluppo tecnologico-produttivo, sono elementi fondamentali per la crescita sostenibile dell’azienda – dichiara Paolo Duò, presidente del Cantiere navale Vittoria - Il miglioramento delle prestazioni ambientali ed energetiche del nostro stabilimento è, quindi, parte integrante delle politiche di sviluppo della nostra attività. Per questo già prima del relamping, abbiamo adottato misure importanti come l’installazione del fotovoltaico o quelle che riguardano la gestione degli scarti delle nostre produzioni e ci siamo impegnati nella messa in pratica di comportamenti virtuosi che coinvolgono la quotidianità del nostro personale affinché la nostra azienda diventi plastic free. L’attenzione verso l’efficienza energetica e i risultati delle diagnosi svolte hanno consentito alla nostra divisione di Ricerca e Sviluppo una progressione di interventi di efficientamento capaci di portare vantaggi in termini di risparmio energetico alla nostra realtà e, a ricaduta, maggiore benessere al territorio e alla nostra comunità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE