VOCE
Occhiobello
13.03.2022 - 10:53
“E’ una bella giornata per Occhiobello, per i ragazzi, per ogni cittadina e ogni cittadino del nostro comune. Penso, sono convinta, che le nuove generazioni siano una risorsa potente per il nostro oggi e il nostro domani”. Sondra Coizzi, sindaco di Occhiobello, commenta così l’iniziativa che ieri mattina ha portato le ragazze e i ragazzi del consiglio comunale dei ragazzi del paese altopolesano, a ridipingere e risistemare la “panchina rossa”, simbolo che ricorda le donne vittima di violenza in tanti paesi e città, posizionata a Santa Maria Maddalena nei pressi del polo scolastico di via Martin Luther King.
“I giovani del consiglio comunale dei ragazzi - ha spiegato Coizzi – accompagnati dagli assessori Lorenza Bordin, Monica Viaro e Laura Bella, hanno riportato la nostra ‘panchina rossa’ allo splendore iniziale. Hanno prima tolto la vernice ormai scolorita con la carta vetrata e poi anno provveduto a ridipingere la panchina con attenzione. Credo si siano anche divertiti, ma soprattutto ritengo fossero molto soddisfatti di essere lì a lavorare insieme con l’obiettivo di fare una cosa importante, per tutte le donne, per tutti i nostri concittadini. Questi sono i giovani che desideriamo avere accanto e che, sicuramente, saranno protagonisti del loro e del nostro futuro. Questi sono i giovani che ci danno speranza in un mondo migliore, molto più bello e accogliente di quanto non siano state in grado di rendere tale le nostre generazioni”. Visibilmente soddisfatta, Sondra Coizzi non ha dubbi di sorta e lo afferma a chiare lettere: “Voglio ringraziare i giovani del consiglio comunale dei ragazzi perché, grazie a loro, passando vicino alla ‘panchina rossa’ messa a nuovo, chi passerà da queste parti penserà che le giovani generazioni vogliono costruire un mondo in cui donne e uomini potranno vivere in una società che riconosca parità di diritti e doveri e all’interno della quale gli antichi retaggi culturali, misogini e discriminanti, non avranno ragione di esistere”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE