VOCE
Badia Polesine
13.03.2022 - 11:32
Installati i varchi elettronici per monitorare gli accessi a Badia Polesine. Come anticipato nelle scorse settimane dall’amministrazione comunale, in questi ultimi giorni i lavori ricompresi all’interno del progetto per la nuova pubblica illuminazione cittadina si sono focalizzati sull’installazione delle telecamere per sorvegliare la città. I primi dispositivi ad essere installati, e che sin da subito hanno richiamato l’attenzione dei cittadini, sono i varchi elettronici posizionati nei principali punti di accesso al Comune altopolesano, utili principalmente per la lettura delle targhe dei veicoli in entrata ed uscita dal territorio badiese. Come detto, già a poche ore dal loro posizionamento, i varchi elettronici hanno catturato l’attenzione di chi si è ritrovato a transitare in uno dei punti interessati.
Anche per questo, e per chiarire che non si tratta di autovelox, il sindaco Giovanni Rossi, attraverso i social, ha specificato che “le telecamere installate e visibili nel nostro Comune, come da precedenti anticipazioni, sono apparecchiature per il monitoraggio del territorio, quindi esclusivamente a servizio della sicurezza e a disposizione delle forze dell'ordine”.
L’intenzione dell’amministrazione comunale, come ricordato in occasione dell’ultimo consiglio comunale dall’assessore ai lavori pubblici Fabrizio Capuzzo, è quella di posizionare i dispositivi di lettura delle targhe in sei diversi punti della cittadina, dove le opere sono già a buon punto: via Cappuccini, la strada che porta a Giacciano con Baruchella; nei pressi del fiume Adige e del ponte di collegamento con Masi; nella zona industriale di Crocetta all’ingresso della Transpolesana in direzione Verona; sempre nella frazione di Crocetta, nei pressi dell’ingresso della Ss434 in direzione Rovigo; in via Cá Mignola Nuova, al confine con Lendinara; ed in via Verdi a Villa D’Adige, al confine con Castagnaro.
Oltre alla trasformazione e la modifica degli impianti di pubblica illuminazione con l’integrazione del sistema di videosorveglianza urbana, l’appalto, affidato alla ditta Elettrocostruzioni, prevede interventi di efficientamento e adeguamento normativo, con la conseguente dismissione delle lampade a scarica, sostituite con lampade a Led in modo da assicurare la riduzione dei consumi di energia elettrica e il rispetto delle normative in materia di inquinamento luminoso. L’appalto avrà la durata totale di circa 18 anni e dovrebbe consentire al Comune il risparmio sulla bolletta energetica, la riqualificazione normativa dell’impianto, la mancata acquisizione delle spese manutentive e il mancato turnover di un manutentore esterno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE