Cerca

Badia Polesine

Installati i varchi elettronici

Ecco le nuove telecamere che serviranno a monitorare gli accessi alla città e a sorvegliarla

Installati i varchi elettronici

Installati i varchi elettronici per monitorare gli accessi a Badia Polesine. Come anticipato nelle scorse settimane dall’amministrazione comunale, in questi ultimi giorni i lavori ricompresi all’interno del progetto per la nuova pubblica illuminazione cittadina si sono focalizzati sull’installazione delle telecamere per sorvegliare la città. I primi dispositivi ad essere installati, e che sin da subito hanno richiamato l’attenzione dei cittadini, sono i varchi elettronici posizionati nei principali punti di accesso al Comune altopolesano, utili principalmente per la lettura delle targhe dei veicoli in entrata ed uscita dal territorio badiese. Come detto, già a poche ore dal loro posizionamento, i varchi elettronici hanno catturato l’attenzione di chi si è ritrovato a transitare in uno dei punti interessati.

Anche per questo, e per chiarire che non si tratta di autovelox, il sindaco Giovanni Rossi, attraverso i social, ha specificato che “le telecamere installate e visibili nel nostro Comune, come da precedenti anticipazioni, sono apparecchiature per il monitoraggio del territorio, quindi esclusivamente a servizio della sicurezza e a disposizione delle forze dell'ordine”.

L’intenzione dell’amministrazione comunale, come ricordato in occasione dell’ultimo consiglio comunale dall’assessore ai lavori pubblici Fabrizio Capuzzo, è quella di posizionare i dispositivi di lettura delle targhe in sei diversi punti della cittadina, dove le opere sono già a buon punto: via Cappuccini, la strada che porta a Giacciano con Baruchella; nei pressi del fiume Adige e del ponte di collegamento con Masi; nella zona industriale di Crocetta all’ingresso della Transpolesana in direzione Verona; sempre nella frazione di Crocetta, nei pressi dell’ingresso della Ss434 in direzione Rovigo; in via Cá Mignola Nuova, al confine con Lendinara; ed in via Verdi a Villa D’Adige, al confine con Castagnaro.

Oltre alla trasformazione e la modifica degli impianti di pubblica illuminazione con l’integrazione del sistema di videosorveglianza urbana, l’appalto, affidato alla ditta Elettrocostruzioni, prevede interventi di efficientamento e adeguamento normativo, con la conseguente dismissione delle lampade a scarica, sostituite con lampade a Led in modo da assicurare la riduzione dei consumi di energia elettrica e il rispetto delle normative in materia di inquinamento luminoso. L’appalto avrà la durata totale di circa 18 anni e dovrebbe consentire al Comune il risparmio sulla bolletta energetica, la riqualificazione normativa dell’impianto, la mancata acquisizione delle spese manutentive e il mancato turnover di un manutentore esterno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400