Cerca

CASTELGUGLIELMO

“Ottimizzare e potenziare i servizi”

Claudio Rasente: “E’ il nostro impegno per il futuro, non vogliamo lasciare indietro nessuno”

“Ottimizzare e potenziare i servizi”

I servizi sociali, attività sempre più importante per eliminare le disuguaglianze economiche e sociali all’interno della società: lo spiega l’assessore ai servizi sociali del comune di Castelguglielmo Claudio Rasente. L’obiettivo dell’amministrazione comunale di Castelguglielmo è quello di intercettare il maggior numero di persone bisognose e fragili e accompagnarle al miglioramento della qualità della loro vita e delle loro famiglie. Persone e nuclei familiari in aumento con la pandemia; anziani e famiglie colpite dalla crisi economica che manifestano nuove esigenze. A dedicare le giuste attenzioni a queste fasce più deboli, l’assistente sociale, il primo punto di riferimento certo, come ha spiegato Rasente. “Il nostro impegno per il futuro mira ad ottimizzare i servizi in essere, magari potenziarli, in quanto sono cambiate le esigenze. In questo particolare momento storico, vogliamo sperare di non lasciare indietro nessuno”.

L’assessore parla con orgoglio dei servizi esistenti come l’assistenza domiciliare che è di grande aiuto alle persone in condizione di parziale o totale non autosufficienza e a molti anziani con azioni integrative a supporto dell’autonomia personale. Aiuti programmati e concordati con l’assistente sociale e adattati a seconda delle esigenze dell’utente nelle 18 ore settimanali di presenza sul territorio della Sad. E, nell’ambito delle politiche sociali, del servizio infermieristico svolto sia in ambulatorio medico, sia a domicilio per i richiedenti non autosufficienti, due mattine alla settimana con prenotazione allo sportello di segretariato sociale ove è possibile anche ritirare i referti. “Servizi molto apprezzati dalla popolazione e assolutamente necessari - ha chiosato l’assessore Rasente - Speriamo che istituzioni regionali e statali decidano di investire nuove risorse sui temi del sociale. E’ auspicabile anche a lungo termine nonostante le necessità di maggiori risorse a breve o medio termine, permetterebbero di sviluppare e potenziare la rete sociale presente, in particolare nei piccoli comuni come il mio in cui la popolazione è composta prevalentemente da anziani”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400