Cerca

CORONAVIRUS IN ITALIA

Dal 15 giugno via l'obbligo vaccinale

Le tappe messe a punto dal Governo per le riaperture

"Salute, ambiente, tasse e scuola: così voglio cambierò l’Italia"

Il premier Mario Draghi

E' programmato per mercoledì 16 marzo il nuovo decreto Covid del Governo, che mette al centro il calendario delle riaperture dal 31 marzo, data della fine dello stato di emergenza, al 15 giugno.

Di seguito, uno specchietto dei passaggi maggiormente significativi in questo arco di tempo, che porteranno verso una graduale cessazione delle restrizioni.

Dal 1° aprile: cessa l'obbligo di Green pass rafforzato nei luoghi all’aperto, in ristoranti e bar e sui trasporti pubblici.

Dal 1° maggio: è prevista la cessazione dell'obbligo di green pass per i luoghi al chiuso, vale a dire negozi, ma anche i cinema, i teatri e gli stadi. Sempre a partire da questa data verrà meno anche l’obbligo di Ffp2 per assistere a concerti ed eventi sportivi.

Dal 1° giugno: stop all’obbligo di mascherine sui mezzi di trasporto pubblico.

Dal 15 giugno: fine dell’obbligo vaccinale per gli over 50, che per entrare al lavoro non dovranno più mostrare il Super Green pass.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400