Cerca

PLATEATICI

Dehors, “scherzetto” del Comune

Iter semplificato per le concessioni temporanee. Uno sportello ad hoc all’ex liceo Celio

Dehors: il chiarimento non arriva

Iter semplificato per le concessioni temporanee. Uno sportello ad hoc all’ex liceo Celio

Nessuna proroga e nessuno sconto. Il Comune conferma la doccia gelata ai baristi: dal primo aprile (e non è uno scherzo) finiranno le proroghe e si pagherà l’occupazione di suolo pubblico per i plateatici. Unico contentino: procedure burocratiche agevolate, fino al 30 giugno prossimo, per le concessioni temporanee.

Era già tutto previsto, ma ieri il Comune ha dato l’annuncio ufficiale: il 31 marzo scadranno tutti i provvedimenti autorizzatori rilasciati per l’allestimento dei plateatici e cesserà anche l’attuale regime di esenzione dal pagamento del canone unico patrimoniale. Pertanto, coloro che sono interessati a prolungare l’occupazione del suolo pubblico dovranno presentare una richiesta al Comune seguendo una procedura che sarà differenziata a seconda che venga richiesta una concessione a carattere permanente (48 mesi massimo) o temporanea.

Per le concessioni temporanee, come detto, procedura semplificata fino a giugno, con domanda da inviare a plateatici2022@comune.rovigo.it. Per i dehors già in precedenza autorizzati, la domanda deve contenere i dati del pubblico esercizio, unitamente alla dichiarazione (nella forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà) attestante che non viene prevista alcuna modifica alla superficie autorizzata e viene rispettato il vigente regolamento dehors. Deve inoltre essere specificato il periodo nel quale viene richiesta la concessione temporanea.

Nel caso invece sia prevista la modifica di uno o più degli elementi autorizzati, la richiesta dovrà essere istruita dagli uffici competenti per il rilascio della nuova autorizzazione.

In entrambi i casi comunque, qualora sia previsto l'allargamento laterale del dehor tale da sovrapporsi con le attività commerciali confinanti, il richiedente dovrà acquisire e allegare alla domanda l’assenso scritto dei soggetti terzi confinanti valido per tutto il periodo della concessione.

Il Comune di Rovigo ha attivato un indirizzo di posta elettronica (plateatici2022@comune.rovigo.it) al quale potranno essere inviati eventuali quesiti. Inoltre sarà attivato uno sportello con personale del Comune in presenza all’Urban Digital Center Innovation Lab (ex Celio) di via Badaloni che, previo appuntamento da richiedere alla mail plateatici2022@comune.rovigo.it, riceverà il pubblico nei pomeriggi del martedì e giovedì dalle 15 alle 17.30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400