VOCE
Lega
18.03.2022 - 20:58
Aretusini, candidato con la Lista Veneta Autonomia
“15 giorni fa abbiamo tutti votato la mozione che inviava un segnale chiaro all’amministrazione comunale di Rovigo: aiutare il prima possibile e in maniera massiccia le persone e le famiglie che faticano a pagare bollette di luce e gas per molti insostenibili. Da allora, nessuna notizia dall’amministrazione comunale, nessun passo concreto. Alle belle parole, per ora, non è seguito nulla. E 15 giorni, per chi deve pagare bollette esorbitanti, sono una vita. E’ ora di agire e agire in fretta”.
E’ stata questa l’esortazione lanciata, in consiglio comunale a Rovigo, da Michele Aretusini, capogruppo della Lega.
"Non abbiamo avuto alcuna remora a votare la mozione del Pd – prosegue – Perché portava avanti istanze che noi caldeggiamo da tempo, senza che la maggioranza ci ascolti. Quindi, visto che per noi la priorità sono i Rodigini e solo i Rodigini, se qualcuno può ottenere udienza da parte dell’amministrazione comunale, su questo fronte, ben venga. Purtroppo, vediamo che il sindaco Gaffeo e la sua squadra, allo stato, non hanno predisposto quelle azioni che, invece, ci saremmo attesi”.
Non è stato, però, l’unico punto toccato da Aretusini, che è intervenuto anche sulla questione della tassa di occupazione di suolo pubblico per dehors e plateatici. La Tosap, che, dal 1° aprile, alla cessazione dello stato di emergenza, dovrà essere nuovamente pagata da esercenti e ristoratori, dopo la “moratoria” legata al Covid.
“Riteniamo che in questo momento sia fondamentale aiutare gli esercenti in ogni maniera – prosegue il capogruppo della Lega – Se non è possibile sospendere ulteriormente il pagamento dell’occupazione del suolo pubblico, alla luce di normative nazionali, alle quali il Comune non può ovviamente opporsi, lo capiamo. E’ evidente. Questa evidenza, tuttavia, non deve diventare l’alibi dell’amministrazione comunale, che non deve nascondersi dietro un dito. Il gettito annuo della Tosap a Rovigo è di 40mila euro. Una somma che è ampiamente nella disponibilità di una amministrazione comunale che ha un avanzo milionario”.
Da qui la proposta di Aretusini. “Sarebbe sufficiente – spiega – che il Comune predisponesse un bando per erogare contributi pari importo al gettito della Tosap, per sterilizzare il peso dell’imposta su baristi e ristoratori, che vengono da due anni veramente tremendi. Se lo si volesse fare, non credo sarebbe impossibile, ma, anzi, agevole. E quantomai opportuno”.
Infine, nel corso della medesima seduta del consiglio comunale, Aretusini ha sollecitato l’amministrazione a intervenire in via Lina Merlin e in via Chiarugi, che buche e altri dissesti rendono pericolose.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE