Cerca

il caso

Ricorso sulla Zes, pericolo naufragio

Marcato: “Si rischia di bloccare tutto. Laruccia lo spiegherà ai polesani, se ne assumerà le conseguenze”

Ricorso sulla Zes, pericolo naufragio

Marcato: “Si rischia di bloccare tutto. Laruccia lo spiegherà ai polesani, se ne assumerà le conseguenze”

Sta per finire tutto a colpi di carte bollate e ricorsi al Tar. Ma potrebbe anche finire peggio, anzi: finire punto e basta. Perché mai come adesso il percorso della Zls di Marghera e del Polesine è a rischio. Il Comune di Trecenta, infatti, ha deciso di fare ricorso al Tar contro l’esclusione dall’originaria perimetrazione dell’area Zls (non quella per i benefici amministrativi per nuovi insediamenti, ma per l’esclusione dai benefici fiscali). Una impugnazione che potrebbe bloccare l’intero processo Zls, fino a farlo finire sul binario morto dei tempi della giustizia amministrativa, il che equivarrebbe al game over sulle ipotesi di rilancio industriale, occupazionale e insediativo del Polesine.

L’impugnazione avrebbe dovuto essere depositata ieri al Tar del Veneto, ma probabilmente slitterà a lunedì prossimo. A meno di non immaginare una retromarcia dell’amministrazione comunale di Trecenta.

Molto deluso l’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato: “Mi sono fatto in 4 per poter cogliere l’opportunità della Zls, con i sindaci polesani ci eravamo impegnati a sostenere le aziende dei tre Comuni esclusi dall’area Zes con ristori. Ma Trecenta pare voglia fare una scelta diversa, dovrà spiegarlo ai suoi cittadini e ai cittadini degli altri Comuni perché così si rischia di bloccare tutto. Però è avvilente vedere che in una fase di grandi ristrettezze economiche, con l’economia che sta per essere stritolata da una situazione di grande difficoltà, tra guerra e rincari energetici, si voglia procedere sul pericolo di far naufragare una grande possibilità di sviluppo. Se il sindaco Laruccia continuerà su questa strada se ne assumerà le conseguenze”.

Le ragioni del Comune di Trecenta le spiega Antonio Laruccia: “Io devo tutelare la mia comunità, e l’esclusione dall’area Zes dopo due anni di lavoro, ci danneggia. All’assessore Marcato avevo chiesto la possibilità di un contributo per finanziare il recupero dell’ex ospedale di Trecenta per trasformarlo in centro per anziani. Ci erano stati assicurate risorse per compensare la perdita della Zls. Ma non sono giunte risposte, nonostante il progetto fosse stato giudicato meritevole di finanziamento già da tempo, evidentemente il mio Comune è sfavorito dalla Regione”. L’incontro fra Laruccia e Marcato era avvenuto poco prima della fine di febbraio, nei giorni successivi il sindaco ha inviato una pec alla Regione chiedendo risposte, e spiegando che in assenza di certezze sarebbe partito il ricorso al Tar. L’ho spiegato anche ai colleghi polesani, non voglio danneggiare nessunom, ma devo pensare alla mia comunità, ho atteso quasi tutti i 60 giorni per fare ricorso in attesa di risposte che non sono arrivate”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400