VOCE
Badia Polesine
19.03.2022 - 09:42
Via Ca’ Mignola Nuova potrebbe presto avere una sua rotatoria. Nel corso dell’assemblea cittadina di giovedì scorso, il consiglio comunale ha accolto all’unanimità la mozione del gruppo consiliare “Adesso Badia”, che aveva chiesto uno studio di fattibilità per la realizzazione di una rotatoria in uno dei punti nevralgici della viabilità cittadina. Come ha spiegato poi il sindaco Giovanni Rossi, in realtà si era già avviato un dialogo con gli enti coinvolti per lavorare ad una soluzione che potesse garantire maggiore sicurezza stradale, tant’è che uno studio di fattibilità era già stato promosso nel luglio 2021 e l’intervento stesso è recentemente stato inserito nel piano triennale delle opere pubbliche.
“Siamo stati in Regione, la quale ci ha diretto a Veneto strade, ma abbiamo fatto di più - ha spiegato il primo cittadino - con delibera del 4 marzo abbiamo approvato una modifica al programma triennale dei lavori pubblici con la quale è stata inserita la costruzione di una rotatoria presso l’incrocio tra via Ca’ Mignola Vecchia e la Sr 88, per circa 500mila euro. L’opera potrebbe essere realizzata aderendo al bando della legge 39 per la sicurezza stradale che non è ancora uscito. In più, nei giorni scorsi Veneto strade ha manifestato la disponibilità a contribuire con una quota residua se dovessimo ottenere il finanziamento. Condividiamo dunque la mozione e la riteniamo in qualche modo già soddisfatta, perché non solo abbiamo realizzato lo studio di fattibilità ma siamo anche andati oltre. Purtroppo, le rotatorie come questa non si possono finanziare con i contributi che abbiamo ottenuto di recente per viabilità e scuole”.
L’opposizione di “Adesso Badia” non poteva che esprimere soddisfazione per il risultato ottenuto, dal momento che aveva lanciato la stessa proposta già in una precedente assemblea cittadina. “Il consiglio comunale ha ufficializzato l’avvio di un importante percorso per la messa in sicurezza di uno dei tratti stradali più critici della nostra città, presentando un primo studio - hanno scritto i consiglieri Idana Casarotto, Manuel Berengan, Sara Quaglia e Mauro Toso in una nota - un iter che deve essere condiviso non solo con gli enti pubblici, ma anche con la cittadinanza, le attività della zona e le aziende del trasporto pubblico locale. A seguito di un parere negativo della Provincia, illustrato dal sindaco, relativamente alla proposta di una seconda rotatoria di quartiere nel collegamento con via Martiri di Villamarzana, abbiamo accettato di stralciare quello specifico punto, proponendo la sua sostituzione con la presa d'impegno per un'indagine preliminare per ulteriori misure di messa in sicurezza della viabilità lungo l'intero tratto stradale. La nostra mozione non vuole essere un punto d'arrivo - è la conclusione - e siamo contenti che su un tema così importante minoranza e maggioranza siano state capaci di unire gli intenti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE