VOCE
PIANO DEL TRAFFICO
21.03.2022 - 06:53
Matteo Rettore, segretario della Cna
“La pedonalizzazione deve tenere conto delle esigenze professionali. No a scelte ideologiche”
Valorizzare il centro cittadino, migliorare la viabilità e l’accessibilità, queste le priorità che dovrebbe includere il piano del traffico secondo Matteo Rettore di Cna. L’associazione di categoria auspica infatti un lavoro basato sulla volontà di migliorare la città e si mette a disposizione per valutare con l’amministrazione, le proposte che verranno fatte.
Rettore, in questi giorni si è tornato a parlare del piano del traffico, che da tempo rimane questione sospesa. Che cosa si sa al momento?
“Non sappiamo ancora nulla di questo piano. Come tanti siamo in attesa della sua presentazione, per vedere quali saranno le proposte fatte dalla nostra amministrazione”.
Che cosa si augura da questo piano?
“Quando vengono varate queste misure ci si augura ovviamente che esse siano contemperate con le abitudini di coloro che risiedono in centro e con le abitudini di coloro che ne sono fruitori per vari motivi. Il cuore della città da tempo presenta problemi di accessi alle attività presenti, e difficoltà dovute alla questione parcheggi. Quando si affrontano questioni come queste vengono fatti molti provvedimenti che, solitamente, partono con i migliori obiettivi ma che poi finiscono per scontrarsi con tante difficoltà. Un piano del traffico non studiato e valutato attentamente rischia solamente di desertificate la città”.
Qualcuno propone di iniziare ad affrontare la questione parcheggi, che sembrano essere uno dei motivi per cui il cittadino si è allontanato dal centro. Che cosa ne pensa?
“Bisogna sicuramente dare priorità a tutto quello che facilita l’accesso al cuore della città. Se mettiamo in competizione il centro storico con i centri commerciali, la differenza la fa proprio il fatto di poter parcheggiare davanti ai punti di interesse senza problemi. Sui parcheggi, quindi, bisogna tentare di capire se ci sono meccanismi sostitutivi, ad esempio con la creazione di aree attrezzate nuove, che potrebbero appiattire la tariffa oraria”.
Rivedere solo la viabilità quindi non è sufficiente?
“Sul centro si è investito molto in termini di manifestazioni ed eventi, e gli esercizi hanno dimostrato di essere in grado di rispondere in maniera efficace. Dopo tanti sforzi fatti la questione non va banalizzata ed il tema non deve esser basato su motivazioni ideologiche. Bisogna fare una programmazione che metta al centro della questione l’accessibilità e la fruibilità. Come Cna siamo a disposizione dell’amministrazione per confrontarci e fare le nostre proposte”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE