VOCE
Rovigo
27.03.2022 - 10:48
Ventuno i Comuni polesani che nel 2021 hanno aderito agli incontri negoziali con le organizzazioni sindacali confederali e dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil. Si tratta di Adria, Bergantino, Castelguglielmo, Castelmassa, Castelnovo Bariano, Ceregnano, Corbola, Ficarolo, Lendinara, Loreo, Pettorazza Grimani, Polesella, Porto Tolle, Porto Viro, Rovigo, San Bellino, San Martino di Venezze, Stienta, Taglio di Po, Villadose e Trecenta. Nella piattaforma inviata ai sindaci, i sindacati hanno presentato istanze e proposte che traducono quelli che sono i reali bisogni provenienti dalla cittadinanza.
Si è discusso di politiche di contrasto alla povertà, di politiche fiscali, ma anche di tutti gli interventi che i Comuni sono stati chiamati a svolgere durante il periodo dell’emergenza pandemica. Temi quali la fiscalità locale, fusione dei Comuni, rigenerazione urbana e tutela ambientale, contrasto alle nuove povertà, politiche d’investimento e sviluppo del territorio, percorsi formativi scuola-lavoro, case di riposo e sociosanitario, centri antiviolenza, progetti di contrasto al gioco d’azzardo, welfare territoriale, politiche abitative, trasporto sociale, invecchiamento attivo ed equità di genere sono stati oggetto di confronto con gli amministratori.
Per Cgil, Cisl e Uil “va segnalata, come esempio virtuoso, la sensibilità e la disponibilità dei sindaci ed assessori che si sono impegnati a migliorare il benessere dei propri concittadini. Il 2022 vedrà i sindacati ancora più impegnate in questo lavoro negoziale in quanto le risorse finanziarie derivanti dal Pnrr metteranno anche gli enti locali alla prova nella costruzione di progetti qualificanti per il nostro territorio che poi dovranno diventare strutturali e mantenuti con risorse proprie”. Sul Pnrr, “saremo presenti per offrire il nostro contributo per un utilizzo efficace delle risorse stanziate e la realizzazione di progetti che favoriscano il territorio, con particolare attenzione alle ricadute economiche e sociali”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE