Cerca

ADRIA

“Uniti per fermare le trivelle in Adriatico: danno per il territorio”

Il sindaco Barbierato: "Perseguiamo una soluzione per fermare le estrazioni di gas nell’Alto Adriatico"

“Uniti per fermare le trivelle in Adriatico: danno per il territorio”

ADRIA – Uniti per fermare eventuali estrazioni di gas nell’Alto Adriatico con la conseguenza di provocare ulteriore subsidenza per l’area del Delta. E’ l’appello del sindaco Omar Barbierato che ha incontrato Giancarlo Mantovani direttore dei due consorzi polesani di bonifica.

“La mia proposta per gli amministratori del territorio – afferma il primo cittadino - oltre all’azione legale già intrapresa attraverso l’Ente parco con un ricorso al Tar, è quella di ripetere i passi che fecero gli amministratori nel 1999, quando nominarono una commissione tecnica scientifica che attorno al tavolo di concertazione con il ministero, portò i dati che emersero dagli studi fatti”. Un risultato diverso rispetto ai modelli matematici presentati dalla ditta che estraeva metano nel territorio. “Non possiamo permettere che vengano effettuate nuove estrazioni di metano nel nostro territorio, fragile e a rischio idraulico - ribadisce il sindaco - perché l’ulteriore abbassamento del terreno, già sotto al livello del mare, porterebbe a conseguenze dannose per le nostre comunità: un aumento delle spese di funzionamento delle idrovore per mantenere all’asciutto il territorio e ulteriori investimenti per impedire una maggiore risalita del cuneo salino, a danno dell’agricoltura”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400