VOCE
PORTO VIRO
29.03.2022 - 09:14
Tra qualche giorno i nidi di processionaria si schiuderanno e sarà grande il pericolo per gli animali e per le persone.
La polizia locale di Porto Viro ha già emanato un’ordinanza per obbligare i privati cittadini a bonificare le loro proprietà. Ma c’è un grande rischio che riguarda la pineta delle Fornaci di proprietà e competenza della Regione Veneto. Sui meravigliosi pini dell’area boschiva, infatti si sono annidati gli animali ed essendo un’area pubblica di vastissime proporzioni la polizia locale ha cercato di contattare sia i proprietari, ovvero la Regione Veneto e Veneto Agricoltura, che i vari enti come i vigili del fuoco. Difficile, anche per la burocrazia e per le varie competenze che si rimpallano, trovare il bandolo della matassa.
Il comandante dei vigili urbani Maurizio Finessi ha anche scritto alla Regione: “Come è successo negli ultimi anni, anche quest’anno stiamo assistendo allo schiudersi dei nidi di processionaria e, pertanto come conseguenza, una vera e propria “invasione” di queste rughe pelose. Siccome è cosa risaputa che i peli di tali larve sono pericolosi per la salute, giungono in Comando della Polizia Locale un’infinità di telefonate che ci avvisano della presenza di numerosi nidi della processionaria, sia in aree private, ma soprattutto nella pineta di “Fornaci” ricadente nel nostro Comune, ma di proprietà del demanio della Regione Veneto”.
Continua Finessi: “Veneto Agricoltura - ex Servizio Forestale Regionale ci risponde che non può intervenire poiché non hanno progetti aperti (finanziati) per la lotta della processionaria. Auspicando si possa intervenire con tempestività per risolvere il problema, si chiede di predisporre interventi di prevenzione per i prossimi anni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE