VOCE
OCCHIOBELLO
29.03.2022 - 10:41
Dopo circa un anno di attività chiude il punto vaccinale allestito al centro Arcobaleno di Santa Maria Maddalena. La comunicazione arriva direttamente dal sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi, che contestualmente comunica dati e situazione in merito alle vaccinazioni e ai contagi sul territorio comunale: “L’alta percentuale di vaccinati con la terza dose nella nostra provincia che ha raggiunto quasi il 90% per cento di cittadini polesani, cifra a cui si allinea la percentuale dei vaccinati nel nostro Comune, ha consentito la dismissione, da parte dell’azienda sanitaria, dei centri vaccinali periferici, mentre rimangono attivi quelli di Rovigo, Trecenta e Adria. Attualmente ci sono a Occhiobello 81 persone in sorveglianza attiva e di queste 70 positive. Nessun cittadino di Occhiobello è ricoverato, questi sono numeri che dimostrano che non possiamo ancora considerarci fuori dalla pandemia, nonostante l’ottima risposta della popolazione nei confronti della vaccinazione. Ringrazio l’Ulss 5 nella persona del direttore generale Patrizia Simionato, che ha creduto in Occhiobello come centro vaccinale e ha realizzato il desiderio dell’amministrazione comunale, riuscendo a ottenere grandi risultati di copertura vaccinale a favore di tutta la comunità. Occhiobello rimane a disposizione per collaborare con l’azienda sanitaria per qualsiasi altra iniziativa a favore della collettività”.
Nel merito della gestione del centro vaccinale, il sindaco di Occhiobello menziona l’importante ruolo svolto dalle associazioni di volontariato: “Ringrazio il centro Arcobaleno, Anc, Protezione civile, Vogatori, Occhio civico, Proloco, La Vittoriosa, Pallavolo Occhiobello, Barbara soccorso Odv, tutte associazioni che si sono alternate per un anno nell’accoglienza degli utenti. La loro professionalità e la loro disponibilità è stata ampiamente riconosciuta dai cittadini che hanno trovato nei volontari umanità e sostegno”. Le operazioni di smontaggio delle attrezzature si concluderanno il 31 marzo. Successivamente il Centro Arcobaleno potrà riprendere le consuete attività ricreative e culturali: “Gli iscritti al centro e la dirigenza possono tornare a programmare il calendario di iniziative per le quali Arcobaleno si è sempre distinto – conclude il sindaco. E’ stato un anno di sacrifici e la solidarietà del volontariato si è manifestata soprattutto in questi due anni in cui tutti hanno collaborato al bene comune, quello della salute”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE