Cerca

BADIA POLESINE

Crab, un 2021 pieno di iniziative e progetti

Il presidente Riccardo Dal Ben: "Nuove iniziative e progetti in corso"

Crab, un 2021 pieno di iniziative e progetti

BADIA POLESINE - Nonostante le difficoltà dettate dalla pandemia, il Crab mette in archivio un 2021 pieno di iniziative e progetti. L’assemblea annuale dell’associazione, che si è tenuta nei giorni scorsi in sala Soffiantini e si è conclusa con il taglio del nastro alla sede restaurata, è stata l’occasione per riepilogare le molteplici attività portate avanti ed i traguardi raggiunti dal Centro, in un anno ancora “martoriato” dall’emergenza sanitaria. Il presidente Riccardo Dal Ben, nella propria relazione, è comunque partito dalle opere nella sede, ultimate nei primi mesi del 2022. “Nei mesi di febbraio e marzo gli interventi sono andati molto avanti - ha esordito il numero uno del Crab - la scala esterna è stata demolita, ora la scale è all’interno, mentre alcune stanze e servizi sono stati rinnovati. Mancherà solo l’ascensore, ma questo non era previsto dai lavori e quindi occorrerà attendere, nella speranza che possa essere in funzione per la fine del 2022. Devo ringraziare anche il Sodalizio Vangadiciense per la sua fattiva collaborazione. Sono stato diverse volte dal sindaco, che ringrazio per avermi sempre ricevuto. C’è ancora da fare, ma già si possono ammirare degli affreschi eccezionali scoperti durante i lavori. Speriamo ora di poterci lasciare alle spalle tutte le restrizioni e le difficoltà della pandemia, incoraggiati anche dall’alleggerimento delle norme anti Covid”.

“Il 2021 non è stato un anno facile - ha quindi ammesso Dal Ben - tra fasi altalenanti di chiusura e apertura. Il Centro però non si è mai fermato. Si è portato avanti il progetto ‘Parla con me’, la scommessa di costruire rapporti tra le generazioni. Per questo ringrazio Davide Pavanello, ideatore e promotore del progetto. A maggio il Centro ha aperto nel giardino estivo e a luglio abbiamo celebrato la Giornata mondiale dei nonni. Ci sono state tombole e super tombole e a fine estate siamo tornati all’interno della sede. Sono così ripartiti il gioco del burraco, i pomeriggi rosa, il gioco del biliardo, i tornei di briscola ed è ripresa l’attività di motoria nella palestra delle medie”. Anche nel 2021 non sono mancati i soggiorni climatici, le cure termali ed i viaggi culturali, ed inoltre il Centro, da ottobre, si è reso disponibile ad accogliere alcuni alunni del post scuola. Per quanto riguarda il 2022, invece, sono già riprese le gite culturali, ed altri viaggi sono in programma, sia al mare che in montagna, alle terme e in città d’arte. L’intenzione è inoltre quella di tornare a festeggiare i compleanni e di ripetere tutte le attività degli anni scorsi. Nel frattempo, sono già in agenda il tradizionale corso d’informatica e il nuovo corso di scrittura medievale, e si sta lavorando ad altre iniziative mirate alla prevenzione con il supporto di alcune attività del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400