VOCE
STIENTA
30.03.2022 - 11:03
Ecco il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Stienta. Venerdì scorso, all’interno della sala consiliare del municipio di Stienta, si è insediato il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi del comune altopolesano. Accolti dal sindaco, Enrico Ferrarese, e dall’assessore alle politiche scolastiche, Marco Franchi, il neo sindaco e i nuoci consiglieri eletti nelle consultazioni a distanza dello scorso 2 dicembre, i ragazzi hanno preso posto sui banchi che solitamente ospitano i colleghi consiglieri comunali e dopo il ringraziamento alle docenti Silvia Dalbuoni e Alessandra Peccini, veri e propri riferimenti per il progetto in sinergia tra l’amministrazione comunale e l’Istituto comprensivo, Franchi e Ferrarese hanno espresso il loro compiacimento e la loro soddisfazione nei confronti degli eletti, per il ruolo istituzionale che vanno ad assumere e per il contributo che potranno fornire alla comunità, a stretto contatto e in collaborazione con l’amministrazione comunale di Stienta.
Il sindaco eletto, Edoardo Zampini, alunno della seconda classe della secondaria di primo grado, dopo aver ricevuto dalle mani del sindaco la fascia tricolore, ha pronunciato il discorso di prammatica. Oltre ai doverosi e sentiti ringraziamenti all’amministrazione comunale, all’istituto comprensivo e a quanti lo hanno votato, il nuovo sindaco del consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi si è reso “disponibile e pronto a svolgere seriamente il proprio incarico, ad assumere le proprie responsabilità e a farsi portavoce e promotore delle istanza di tutti i giovani stientesi”.
Dalla voce del neo sindaco anche l’elenco degli assessori e consiglieri comunali eletti: Leonardo Perinelli, quinta primaria, è il vice sindaco, Simone Tinti, prima secondaria, assessore a storia e cultura, Sara Labianco, terza secondaria, assessore al Rispetto per l’Ambiente, Tommaso Bonaccorsi, terza secondaria, assessore a sport e tempo libero, Gloria Manfrinato, seconda secondaria, assessore alla salute e al benessere dei giovani, i consiglieri comunali sono, per la scuola secondaria, Aurora Bertoncini, Alice Iannei, Mattia Miazzi, Angelica Pederzani, Daniele Pizzolato e Emma Scabbia, mentre in rappresentanza della scuola primaria sono risultati eletti Anna Barotto, Valentina Nako, Emma Zaffanello e Andrea Zanella.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE