Cerca

ROSOLINA MARE

Stagione balneare in partenza

Ciro Patrian, vice presidente del Cob: “Siamo fiduciosi che l’estate 2022 possa andare bene”

Stagione balneare in partenza

Ciro Patrian, vice presidente del Cob: “Siamo fiduciosi che l’estate 2022 possa andare bene”

La stagione balneare è alle porte. E gli operatori balneari sono in fase di preparazione degli stabilimenti a Rosolina Mare.

I ristoranti stanno aprendo e la stagione promette già bene. “Siamo fiduciosi che l’estate 2022 possa andare bene - sono le parole di Ciro Patrian, vice presidente del Cob - E’ un punto di domanda per tutti. In ogni caso ora stiamo facendo lavori di spianatura delle spiagge, con il trattore”.

Ciro Patrian spiega che le spiagge saranno aperte nella settimana di Pasqua, cioè a metà aprile. Quindi, ai chioschi si potrà bere o mangiare un gelato in compagnia. Invece, sabato 2 aprile apre l’Anguriara, il ristorantino che c’è proprio davanti al Perla. “Stiamo facendo il programma della stagione - aggiunge - faremo incontri sportivi, aperitivi alla domenica. In ogni caso abbiamo tanta voglia di novità perché l’estate porta gioia e divertimento”.

Insomma, sta iniziando il conto alla rovescia per una strepitosa stagione 2022. Rosolina Mare è una località balneare giovane: infatti, comincia a svilupparsi solo intorno agli anni Sessanta sfruttando le notevoli potenzialità turistiche legate alla sua posizione, con particolare attenzione alla salvaguardia del valore ambientale della zona. La fitta e rigogliosa pineta, insieme al bosco mediterraneo di lecci e roverelle, costeggia le dune che delimitano la spiaggia offrendo 172 ettari di superficie alberata, tranquillo rifugio per pic-nic e momenti di relax. Le vicine lagune con le valli da pesca sono attrezzate, fin dai tempi antichi, per l’allevamento di alcune specie ittiche. Se numerose sono le strutture ricettive messe a disposizione dalla località rodigina, altrettanto numerose sono le occasioni per praticare sport: piscine, biciclette a noleggio, campi da tennis, maneggi e l'attracco turistico di Porto Fossone impegnano le giornate di sole degli sportivi in villeggiatura a Rosolina. Numerosi gli spunti anche per partire alla scoperta delle affascinanti bellezze naturalistiche e storiche che circondano Rosolina Mare come, ad esempio, il Giardino Litoraneo Botanico di Porto Caleri e i “casoni”, vere e proprie testimonianze etnografiche e architettoniche. Mentre ristoranti e locali tipici riservano la cordiale ospitalità del posto regalando piatti prelibati a base di pesce e frutti di mare. L'ampiezza delle spiagge, la varietà dell'offerta turistica e l'eccezionalità dell'ambiente del Delta del Po, qualificano la località balneare polesana frequentata da giovani e famiglie. Un sottile nastro di sabbia che si estende per nove chilometri tra il mare Adriatico e le lagune settentrionali del Delta del Po, l'arenile di Rosolina Mare presenta caratteristiche peculiari sia dell'ambiente marino sia di quello fluviale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400