VOCE
OCCHIOBELLO
31.03.2022 - 10:51
L’appello è perentorio, cosi come assoluta è la disponibilità dei dirigenti della Vittoriosa, società di calcio che opera a Occhiobello e Santa Maria Maddalena: “A un mese dallo scoppio della guerra in Ucraina non si placano le devastazioni di case, ospedali, scuole e impianti sportivi. Diversi profughi sono arrivati in Polesine e a Occhiobello. La Vittoriosa apre le porte a tutti i bambini e ragazzi ucraini, presenti sul territorio, che volessero svolgere attività sportiva e li invita a ritrovare la gioia che il calcio può trasmettere”.
Quasi impossibile essere più chiari di così, La Vittoriosa è pronta quindi ad accogliere, anche sui campi di calcio, bambini e ragazzi provenienti dall’Ucraina. Paolo Pezzini, vice presidente della società neroverde, saluta così il nuovo arrivato: “La Vittoriosa non può non essere pronta ad accogliere a braccia aperte questi ragazzi, offrendo loro l’opportunità di giocare a calcio e, nei limiti del possibile, rendere le loro giornate un po' meno pesanti”. E dalle intenzioni ai fatti, il pragmatismo da queste parti è di casa, il passo è stato brevissimo.
Ivan, bimbo ucraino di 12 anni, a Santa Maria da una ventina di giorni con la mamma e la sorella, si sta già allenando con la formazione Esordienti misti sotto la responsabilità del tecnico Michele Querzola: “Stiamo provvedendo ad evadere tutte le pratiche burocratiche, dalla visita medica al tesseramento, per poterlo inserire nel gruppo squadra alla pari degli altri giocatori. È stato accolto benissimo dai suoi compagni di squadra, a testimonianza che il calcio, lo sport, è uno dei migliori ambienti educativi a nostra disposizione. Le procedure per il tesseramento si stanno snellendo e pensiamo di riuscire a tesserarlo in tempi relativamente brevi”.
Probabilmente è il primo caso nella nostra provincia e comunque un altro, l’ennesimo, segnale importante che arriva dal mondo del calcio: “E davvero non è nostra intenzione limitare a Ivan la presenza dei ragazzi ucraini nelle nostre squadre - spiega Pezzini - Ribadisco, La Vittoriosa è disponibile, presidente in testa, ad aprire le porte a questi ragazzi e a queste ragazze. Il mondo dello sport può e deve fare tanto, per quanto ci riguarda possiamo e vogliamo fare la nostra parte”. L’impegno della Vittoriosa nei confronti della popolazione ucraina è iniziato a poche ore dallo scoppio della guerra con una raccolta di beni di prima necessità che sono stati inviati in Ucraina e oggi, non poteva essere altrimenti, prosegue nell’ambito di riferimento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE