VOCE
LENDINARA
31.03.2022 - 11:05
Il Palazzetto di Lendinara tornerà a disposizione delle società entro fine aprile, ha spiegato Franco Fioravanti, assessore con delega allo Sport. La struttura ha infatti finito il suo lavoro come centro vaccinale con utilizzo dell’Asl 5 polesana.
Sono stati erogati dal Comune i contributi a favore delle società che avevano hanno subìto una battuta d’arresto in questi mesi nel loro utilizzo della struttura e hanno dovuto trovare un’altra sistemazione, magari in altre palestre comunali o anche fuori Lendinara.
A queste società che avevano la sede principale al Palazzetto era infatti rivolto il bando per l’assegnazione di un contributo straordinario. Le risorse complessive disponibili fissate dalla giunta comunale erano pari a 9mila euro che sono stati ripartiti proporzionalmente tra tutti i soggetti le cui domande sono state accettate.
L’importo massimo per singolo intervento non ha potuto superare l’importo dato dalla differenza tra la tariffa che le società sportive avrebbero pagato per l’utilizzo del Palazzetto dello sport in convenzione e la tariffa applicata dall’impianto utilizzato in sostituzione del Palazzetto anche se situato fuori dal territorio comunale.
E’ stata rimborsata la differenza e le partite di campionato che per le società erano gratuite. Fioravanti ha precisato: “C’è anche chi, passando in altre palestre comunali, è andato a spendere meno e quindi non ha fatto domanda di rimborso”.
Era infatti partita dal consigliere di minoranza, capogruppo di Alternativa Civica, Denis Sambinello, la richiesta di aprire un capitolo di bilancio cospicuo a favore e a supporto delle società sportive che usufruivano del Palazzetto e che hanno dovuto inevitabilmente emigrare da Lendinara per far allenare e giocare i ragazzi. Il sindaco Luigi Viaro aveva precisato che la sede proposta inizialmente era diversa ma l’Ulss ne aveva richiesta un’altra perché fosse attrezzata più adeguatamente con tutta una serie di servizi anche per i medici. “Non riceveremo comunque compensi dall’Ulss per l’utilizzo del Palazzetto ma saranno rimborsate le spese vive di riscaldamento ed energia elettrica”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE