Cerca

PORTO TOLLE

“Cuneo salino, situazione pesante”

Roberto Pizzoli: ““Problemi per la potabilizzazione dell’acqua e per l’irrigazione delle campagne”

“Cuneo salino, situazione pesante”

Roberto Pizzoli: ““Problemi per la potabilizzazione dell’acqua e per l’irrigazione delle campagne”

Cuneo salino e cambiamenti climatici e del Delta. Sono questi gli argomenti di cui ha parlato il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli che, insieme, tra gli altri, al presidente della Cooperativa Villaggio Pescatore di Pila, Fabrizio Angelo Boscolo (profondo conoscitore del territorio), è stato protagonista di una puntata in televisione di Studio Aperto, su Italia 1. Con loro la giornalista Gaia Padovan, con un cameraman.

Tutti insieme si sono diretti, in barca, alla foce del Po per un giro nel Delta e per discutere del problema del cuneo salino e del continuo cambiamento del territorio, giorno per giorno. Il sindaco Roberto Pizzoli, dialogando con Gaia Padovan, ha spiegato che “la portata del fiume Po in questo periodo è molto bassa e le acque del mare Adriatico entrano per alcuni chilometri lungo il letto del fiume Po, provocando il cuneo salino”.

“Questo crea grossi problemi sia per la potabilizzazione dell’acqua, sia per l’irrigazione delle campagne - ha continuato il sindaco - La situazione è pesante e il mondo agricolo la vive con molta preoccupazione. Se si continua così si verificherà quello che è successo nel 2006 quando il cuneo salino è arrivato fino ad Adria. In quel caso si è dovuto intervenire portando l’acqua dolce anche nelle case”.

E’ emerso quindi che il cuneo salino è un grave problema, accentuato dal fatto che non piove da quasi 4 mesi. Ciò rende l’acqua inservibile per l’irrigazione dei campi e va a contaminare le falde.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400