VOCE
ISTRUZIONE
02.04.2022 - 00:04
Il dirigente del Comprensivo 3, Cusin: “Auspichiamo possano fare lezione a distanza”
Cambiano ancora una volta le regole all’interno del mondo scolastico. Con la fine dello stato di emergenza gli insegnanti non vaccinati, infatti, potranno tornare a scuola, ma non potranno insegnare. I docenti saranno quindi impegnati in “attività di supporto all’istituzione scolastica”, una definizione considerata poco chiara, ma soprattutto penalizzante per chi deve ri-organizzare le attività, in funzione di questi rientri.
“Il decreto legge conferma che i docenti che non hanno assolto l’obbligo vaccinale potranno rientrare per essere utilizzati in attività “accessorie” - spiega Fabio Cusin, dirigente scolastico del Comprensivo 3 cittadino - a tal proposito c’è stata una nota congiunta di due capi dipartimento del ministero dell’Istruzione per fare chiarezza sui alcuni punti non chiari di questo decreto. In questa nota viene anche citata la questione delle attività che possono fare questi insegnanti”.
Tra le possibilità le attività a carattere collegiale di programmazione, ricerca, valutazione, aggiornamento e formazione. “Attività previste dal contratto di lavoro ma che possono essere definite collaterali - conferma Cusin - i dirigenti scolastici programmano anche in vista di tali attività ma la principale mansione di questo tipo di personale rimane l’insegnamento. Quindi queste persone rientreranno, ma non è ancora stato chiarito precisamente a fare che cosa”.
Un dubbio legittimo che ha portato i dirigenti scolastici a cercare di interrogarsi su come poterli impiegare in maniera efficace.
Una eventualità che però potrebbe creare qualche disagio per chi rientra. “Questi docenti avevano orari di servizio mattutino - specifica - che in caso di lezioni a distanza andrebbe modificato nella fascia del pomeriggio, quindi va anche valutata la loro disponibilità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE