VOCE
City branding
02.04.2022 - 00:26
Tutte le aree saranno collegate. Cambierà anche la viabilità attorno all’ex caserma Silvestri
Una grande area pubblica che da piazza Annonaria va all’ex forno comunale. Uno spazio più grande di quello attuale e rinnovato. Ma che necessita dei finanziamenti per realizzare il progetto impostato dal Comune di Rovigo con l’operazione Italia city branding 2020. Il finanziamento ottenuto dal Comune, infatti, prevedeva solo il finanziamento per la stesura del progetto, giunto alla fase preliminare e in attesa di approdare in giunta per l’approvazione. Per la finanziare la realizzazione dell’intera operazione, però, servono risorse che il Comune conta di recuperare attraverso bandi statali, collegati al Pnrr o di altro tipo.
l’Italia city branding si svilupperà su più aree della città. Fra queste c’è anche il recupero dell’ex sede dei vigili del fuoco tra piazza Matteotti e vicolo Donatoni, che diventerà area verde e piazzetta pubblica.
Ma centrale sarà sarà la riqualificazione di piazza Annonaria, eterno tema del centro storico, messo al centro delle priorità da anni e mai decollata. Il piano prevede il rifacimento dei box commerciali e della pavimentazione, oltre alla sistemazione delle arcate e dei portici stessi. L’obiettivo è mantenere la funzione commerciale della piazza, con negozi e attività, ma rendendola maggiormente fruibile per eventi e manifestazioni. Cosa che potrà avvenire solo con un restilyng generale e con la ripartenza del bar-pub Maccallans. A questo proposito l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe favaretto ha precisato, ieri, che “entro qualche settimana uscirà un nuovo bando per partecipare alla gara per la gestione del locale. L’obiettivo è completare tutto entro l’estate”. Il bar avendo sbocco sia sulla Annonaria che sulla contigua piazza Merlin permetterebbe una riqualificazione e una rifunzionalizzazione in grado di attirare gente, e giovani, nelle due piazzette. Chi entrerà nella gestione dovrà, però, sistemare le strutture interne del locale, cosa che potrebbe verificarsi anche con forme di collaborazione col Comune.
La riqualificazione della Annonaria si riallaccia, poi, nel City branding, alla ridefinizione dell’area dell’ex forno comunale, uno spazio contiguo e da recuperare. In questo caso l’ambiente sarà sistemato e potrà diventare una sorta di galleria espositiva a cielo aperto. Ci sarà un collegamento tra Annonaria ed ex forno, ora separati da un muro. E da questo una connessione con l’area interna dell’ex sede dei vigili urbani, che si affaccia su via Silvestri. Questo diventerà il giardino della cultura per condividere esperienze artistiche. Ovviamente per fare tutto questo occorrerà ottenere l’ok della Soprintendenza di Verona per i vincoli che sussistono su questa area della città.
In pratica da via Silvestri si potrà accedere attraverso l’ex sede della polizia locale e l’ex Forno in piazza Annonaria e viceversa, un diverso modo di attraversare e vivere questa zona del centro storico.
Sempre in tema di progetti di rigenerazione urbana il sindaco di Rovigo, Edoardo Gaffeo l’altro giorno ha precisato la riqualificazione dell’ex caserma Silvestri, che come si sa da tempo sarà destinata a ricevere l’archivio notarile, l’archivio di Stato e l’Agenzia delle entrate. “Significa - ha detto - che arriveranno chilometri di scaffalature, e poi 140 dipendenti oltre ad una settantina di persone che mediamente frequentano l’Agenzia delle entrate. Per questo occorrerà rivedere i punti di accesso, per individuare un nuovo accesso e quindi adeguare la viabilità circostante. Per questo il piano del traffico di questo settore è in attesa di attuare questo tipo di modifiche. Ricordo che il progetto dell’Agenzia del demanio per rivedere questo quadrante della città si aggira sui 35 milioni di euro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE