VOCE
ROVIGO
05.04.2022 - 19:19
In tutta la comunicazione della nuova raccolta differenziata compare il gatto Rossini
“E’ lui o non è lui? Certo che è lui...” Prendendo a prestito il vecchio sketch di Ezio Greggio nelle prime edizioni del Drive in (per i meno giovani una vera trasmissione di culto).
In effetti è proprio lui! Il gatto Rossini, la mascotte della città, è stato scelto da Ecoambiente come mascotte per la campagna di comunicazione sulla partenza della raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti in città.
Che si tratti di Rossini (il gatto di Rovigo) non ci sono dubbi: in centro storico il suo pelo rosso con gli anni è diventato famigliare a tutti, così come le sue apparizioni in ogni luogo pubblico o in quasi tutti gli eventi. Famigliare al punto da diventare un personaggio con tanto di pagina Facebook che può contare su oltre 14mila follower. Roba da fare invidia a parecchi influencer.
E così Rossini diventa mascotte per una buona causa: la promozione della raccolta differenziata porta a porta a Rovigo, una novità attesa e importante in un momento di forte sensibilità ambientale.
L’idea che ha portato a scegliere proprio Rossini - spiegano da Ecoambiente - è stata quella di rendere il più possibile famigliare, quasi più “intima” una novità che cambierà sì, almeno in parte le abitudini dei cittadini, ma che al tempo stesso consentirà alla città di fare un grande passo in avanti dal punto di vista del rispetto dell’ambiente.
Ed eccolo allora il gatto Rossini, rosso e inconfondibile, comparire in tutte le vignette pubblicitarie realizzate per promuovere gli incontri in tutti i quartieri di Rovigo nel corso dei quali saranno illustrate le novità e le modalità della nuova raccolta dei rifiuti porta a porta.
Il primo di questi incontri è in programma venerdì 8 aprile, alle ore 21, nella palestra Riccoboni di via Mozart e sarà dedicato ai residenti nel quartiere di San Pio X. Nel corso dell’incontro si prenderà contatto con i nuovi contenitori per la raccolta differenziata porta a porta, e gli esperti di Ecoambiente illustreranno ai cittadini presenti tutte le novità che il nuovo sistema comporta. Insomma, si tratterà di un’occasione importante per avere una risposta a tutte le domande che come sempre accompagnano l’arrivo di una novità. Verranno spiegate le motivazioni e le modalità della raccolta porta a porta, come e quando verranno distribuiti casa per casa i nuovi contenitori (accompagnati da un kit informativo appositamente realizzato), come comportarsi per la consegna del “rifiuto secco residuo”. Ovviamete l’incontro sarà anche l’occasione per porre qualsiasi domanda e sciogliere ogni dubbio. Tutte le informazioni saranno inoltre fruibili sul sito www.ecoambienterovigo.it.
Già nei mesi scorsi analoghi incontri si erano svolti nei comuni dell’Alto Polesine dove il porta a porta è partito in anticipo rispetto al capoluogo. Ed avevano riscosso un’ottima partecipazione alla quale poi ha fatto seguito una partenza della raccolta porta a porta non solo priva di intoppi ma anche foriera di ottimi risultati dal punto di vista sia qualititvo (del servizio) sia quantitativo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE