VOCE
ROVIGO
05.04.2022 - 20:21
Sono stati mesi pieni di incertezze, ma alla fine la buona notizia è arrivata e gli organizzatori hanno sciolto le riserve: Rovigoracconta, il Festival ideato e organizzato dall'Associazione Liquirizia, tornerà a riempire di gioia, idee e cultura la città. L’edizione 2022 è stata infatti confermata per le giornate del 3, 4 e 5 giugno.
Si tratta dell’ottava edizione del Festival Arancione, uno dei più vivi e amati di tutto il Nord Italia che conta presenze fino a 40mila persone, dopo uno stop subito nel 2021 a causa della pandemia. Anche quest’anno gli ultimi mesi sono stati molto incerti sia a causa dell’andamento dell’emergenza sanitaria sia a causa della crisi economica. Ma dopo un intenso lavoro, gli organizzatori vogliono rassicurare la città: l’edizione 2022 andrà in scena. Una promessa che vuole essere un chiaro segnale di ripartenza ed entusiasmo dopo un periodo difficile per tutti. Un evento come Rovigoracconta, infatti, riesce a portare cultura, idee, nuove prospettive, ma anche un grande indotto economico a tutte le realtà commerciali cittadine, che per un weekend respirano l’aria di una grande città piena di persone provenienti da tutta Italia.
Da oggi, sul sito internet www.rovigoracconta.it, i giovani dai 18 ai 35 anni possono candidarsi per partecipare come volontari al Festival più arancione della primavera: un’esperienza unica per mettersi in gioco, conoscere nuove entusiasmanti persone e contribuire alla crescita culturale della città. Ancora presto per parlare di ospiti e programma, dato che l’organizzazione del Festival è in fermento. Nel sito di Rovigoracconta è attiva la sezione per inviare nuove proposte. Sono aperte anche le candidature per cantanti, musicisti e deejay della città e delle province vicine, nell’ottica di valorizzare nuovi talenti.
E’ ancora aperta la possibilità di supportare l’evento economicamente: tutte le realtà che vogliono contribuire possono scrivere una mail a commerciale@rovigoracconta.it. Un aiuto importante, dato che una delle caratteristiche principali di Rovigoracconta è proprio l’ingresso libero e aperto a tutti gli eventi programmati. Chi crede nella cultura sostiene la crescita economica non solo di un territorio, ma di un intero mondo fatto di persone. E a loro va un sentito grazie da parte di tutti gli organizzatori che si stanno impegnando per realizzare questa nuova edizione del Festival.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE