Cerca

FICAROLO

Plastic Free, accordo rinnovato

E’ stato firmato il protocollo d'intesa tra l’amministrazione e l’associazione ambientalista

Plastic Free, accordo rinnovato

Giornata di raccolta e rinnovo del protocollo d’intesa. Un altro grande appuntamento è in programma con i volontari di Plastic Free Onlus. Sabato e domenica saranno le date nazionali dell'associazione in cui tutti i referenti sono chiamati a mobilitarsi e organizzare oltre 300 clean up (pulizie del territorio) in altrettante località nazionali con l'obiettivo di stabilire un nuovo record e rimuovere 500 tonnellate di rifiuti dall'ambiente.

Il Polesine ha risposto come sempre alla grande con 14 comuni attivi con eventi gratuiti e aperti al pubblico: Arquà Polesine, Badia Polesine, Castelmassa, Ficarolo, Fratta Polesine, Gavello, Occhiobello, Porto Tolle, Porto Viro, Villamarzana, Polesella, Villanova del Ghebbo, Pontecchio e Lendinara. È già tutto pronto per accogliere centinaia di volontari cittadini che intendono rimboccarsi le maniche per reagire al degrado dovuto alla maleducazione e all'inciviltà di alcuni. “Ma non solo - spiega il coordinatore provinciale Paolo Monesi - è importante ricordare, oltre all'importanza pratica della bonifica di zone particolari del territorio, anche il valore di queste iniziative ai fini della sensibilizzazione della cittadinanza che è il vero obiettivo della sinergia che Plastic Free ha da subito promosso con le amministrazioni comunali, le associazioni locali e il tessuto economico. Attori fondamentali per un importante risultato comune".

In questa ottica di concreta collaborazione lo scorso 31 marzo è stato rinnovato il protocollo d'intesa tra il comune di Ficarolo e l'associazione Plastic Free, un accordo che dal 2021 ha visto oltre 25 comuni polesani avvicinarsi alle iniziative dell'associazione. “Con reciproca soddisfazione - spiega il sindaco Fabiano Pigaiani - prolunghiamo per altri 2 anni la collaborazione e lo sviluppo delle iniziative di sensibilizzazione ambientale sul territorio con i referenti e i volontari locali della onlus Plastic Free ormai inseriti stabilmente tra le realtà associative del paese alle quali intendiamo dare impulso promuovendo una collaborazione anche trasversale che può solo giovare alle iniziative del volontariato locale il cui valore è sempre più apprezzabile nei diversi aspetti della vita sociale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400