Cerca

ROVIGO

Rivoluzione differenziata porta a porta, ci siamo!

Trombini (Ecoambiente): “Obiettivo, aumentare le percentuali della nostra differenziata”

Rivoluzione differenziata porta a porta, ci siamo!

Trombini (Ecoambiente): “Obiettivo, aumentare le percentuali della nostra differenziata”

La svolta è iniziata. Una nuova metodologia di raccolta rifiuti, col sistema porta a porta, che partirà da San Pio X, ad aprile, e da altri quartieri di Rovigo (per poi allargarsi a tutta la città). La campagna informativa inizia in questi giorni, e dopo il gazebo in piazza Vittorio a Rovigo domenica scorsa, domani ci sarà la prima serata informativa nei quartieri, a San Pio X. Si tratta di un progetto di avvio della raccolta porta a porta che vedrà come atto finale l’eliminazione dei cassonetti e delle attuali isole ecologiche. Ogni famiglia e ogni azienda sarà dotata di un kit con un certo numero di contenitori per carta, vetro e rifiuto non riciclabile, dimensionati per le necessità di famiglie, aziende, condomini. L’obiettivo è di arrivare in città all’80% di differenziata.

Proprio sulle basse percentuali, e sull'efficacia nell'innalzamento delle cifre che tale sistema ha confermato con Boara Polesine e Borsea, si è concentrato il pensiero del presidente di Ecoambiente Marco Trombini: “Partiremo con degli incontri informativi, il primo si terrà nel quartiere San Pio X, già venerdì sera (domani ndr). Abbiamo sempre detto che andremo tra le persone per spiegare le ragioni di questo nuovo sistema di raccolta, saremo lì per rispondere alle domande e ai dubbi dei cittadini che si trovano di fronte questa novità. Il comune di Rovigo è al 63% di raccolta differenziata, benché le medie regionali siano ben più alte. Il messaggio che vogliamo trasmettere è che differenziare conta ed è importante. Da quando a Borsea e a Boara Polesine siamo passati a questo sistema di raccolta la percentuale è salita oltre il 70%, a dimostrazione dell'efficacia di questo metodo che ora arriva anche a Rovigo”.

Differenziare significa riconoscere i rifiuti e sapere dove collocarli e ad aiutarci a farlo sarà il calendario di Ecoambiente che, oltre a dirci la cadenza e la tipologia di raccolta, ha all’interno un abbecedario con i più importanti dubbi sul “questo rifiuto in che bidone va?”

“Come detto, negli incontri informativi in programma ci saranno le domande dei cittadini ed è normale che ci siano quando c’è una novità di questo tipo - afferma il presidente di Ecoambiente Marco Trombini - quello che chiediamo è attenzione, su questo aspetto si baserà il nuovo sistema di raccolta. Attenzione, conoscenza e consapevolezza, tutto in nome dell'ambiente”. L’appuntamento per il primo incontro informativo è per domani, alle 21, alla palestra Riccoboni, riservato ai residenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    08 Aprile 2022 - 08:05

    Qui a Fiesso l'abbiamo gia' da anni...

    Report

    Rispondi