VOCE
Porto Viro
07.04.2022 - 08:32
Tra il Comune di Porto Viro e il Comune di Rosolina è stata siglata una convenzione per la gestione associata dei progetti di rigenerazione urbana. In consiglio comunale il sindaco Maura Veronese ha spiegato che, con la legge di stabilità, c’è la possibilità di favorire investimenti per progetti di rigenerazione urbana e per la riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, quindi al miglioramento sostanzialmente della vita. Sono le risorse del Pnrr previste per i Comuni superiori ai 15mila abitanti. Invece, i Comuni con una popolazione inferiore, unendosi tra loro, hanno la possibilità di presentare progetti per un limite massimo di 5 milioni di euro.
La somma degli abitanti è pari a 20mila 48 (a Porto Viro 13mila 830 abitanti, a Rosolina 6mila 218 abitanti). I progetti devono avere una convenzione con un capofila, un soggetto che è anche il destinatario poi dell’intero ammontare del contributo. “Per tutta una serie di ragioni, anche di conformazione territoriale, ci siamo accoppiati con i Comuni che avevano la necessità di fare questo tipo di attività, e abbiamo dialogato con il Comune di Rosolina – ha detto il sindaco - Nel nostro caso, la nostra quota di 5 milioni di euro, 1milione 700mila euro a Comune, tutto il resto sono spese ovviamente tecniche, ma spese anche e soprattutto di sicurezza, e Iva”.
Il sindaco ha spiegato che i progetti per cui si richiederanno i finanziamenti riguardano: il miglioramento della qualità del decoro urbano di Corso Risorgimento; di via VII Mari; la rigenerazione degli spazi di pertinenza esterni della Sala Eracle finalizzati alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione sociale; le aggregative e sociali del quartiere Fornaci; il miglioramento della qualità del decoro urbano di Via Cao Marina, quartiere Fornaci. Sono previste anche risorse per vie e piazze del Comune di Rosolina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE