Cerca

CARO ENERGIA

Bollette da infarto, in arrivo nuovi aiuti: ecco come averli

Il Governo sta ampliando la platea dei beneficiari

In città arrivano i contatori 2.0

In arrivo nuovi aiuti, da parte del Governo, per calmierare le bollette. Il Def - approvato all’unanimità dal Consiglio dei ministri lo scorso 6 aprile – ha sbloccato i 4,5 miliardi per ampliare la platea di beneficiari del bonus bollette e ora toccherà al Parlamento pronunciarsi, con prima votazione in Senato il 21 aprile.

Ci sono alcune novità, rispetto al bonus bollette già messo a punto. A decorrere dal 1° aprile e sino al 31 dicembre, per esempio, è stato ad esempio innalzato il tetto Isee per poter chiedere gli aiuti, che da 8.265 euro è passato a 12mila euro all’anno. In questo modo, la platea passa da 4 milioni a circa 5,2 milioni di italiani. Agli italiani con Isee fino a 12mila vanno aggiunti i nuclei famigliari numerosi con Isee entro i 20mila euro annui e gli utenti con patologie gravi e certificate che necessitano di apparecchi elettrici di tipo medico

L’accesso al processo per il riconoscimento del bonus, spiega Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente), è automatico per tutti coloro che hanno già presentato una Dichiarazione Sostitutiva Unica per l’accesso a prestazione sociali agevolate, risultando in condizione di disagio economico

Lo stesso vale per i percettori del Reddito o della Pensione di cittadinanza. Per presentare la DSU e ottenere un’attestazione Isee bisogna accedere al portale MyINPS e utilizzare il servizio per l’Isee precompilato. In alternativa si può chiedere il supporto degli uffici CAF.

.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400