VOCE
Len
09.04.2022 - 19:23
Al via il ricco programma fieristico per la 416esima Fiera di San Marco, con una serie di impegni che vanno sino a fine maggio.
Si comincia già oggi, domenica 10 aprile, con l'open day di Memotech in via Valli che presenta corsi di cucina per adulti e bambini. Dalle 9.30 in Casa Albergo per Anziani, all'entrata della struttura, c’è la raccolta fondi “Festeggia la Pasqua con una colomba” (prenotazioni con sms in WhatsApp al numero 3773249330). Alle 10.30 in biblioteca comunale l'appuntamento è con la chiusura della mostra dedicata a Gianni Berengo Gardin e Adolf Vallazza, che sono ospiti a Lendinara.
Mercoledì 13 ancora in biblioteca con la presentazione del libro “Viola-Storia di un’anima” di Patrizia Ferrante, mentre venerdì 15 aprile si aprirà il Luna Park, che sarà presente fino a lunedì 25 aprile. Alle 10.30 Casa Albergo inaugurerà la mostra fotografica del Centro Doc. Polesano di Badia Polesine “Sviluppo sostenibile 2022: anno internazionale del vetro” con le opere della Vetreria d’arte di Tomanin Sandro e F.lli, aperta fino al 2 maggio. Alle 14.30 Casa Albergo ospiterà anche il Concerto di Pasqua con il cantante Paolo Davin, mentre alle 21 in Piazza Risorgimento “51 Beach” evento con DJ a cura del Caffè Grande 51B. Giovedì 21, poi, il Teatro Ballarin aprirà le porte per la presentazione del numero 63 della rivista Il Ventaglio, con Lino Segantin. Giornata piena venerdì 22 aprile, con il Teatro dei Burattini al Parco San Francesco, che presenterà alle 16.30 “Franchino e il gatto Nerino” a cura de I Burattinai Per Gioco, mentre alle 18 le porte di Palazzo Malmignati si apriranno per l'attesa inaugurazione della mostra di copricapo e vestiti “Da ogni capo del mondo" a cura di Martina Barison, visitabile fino al primo maggio.
Sabato 23 aprile è la volta dello sport con il Torneo tennis Fit “Rodeo maschile quarta cat.” a cura di Tennis Club Lendinara dalle 14, mentre alle 17 in Biblioteca il convegno “Polesine e Vicenza: due territori a confronto fra letteratura e arte” e a seguire la mostra archivistica su Eugenio Ferdinando Palmieri, Vanni Cantà e Giusto Pilan. Alle 21 in Teatro Ballarin “Tutti in coro per la ricerca", concerto del Coro A.n.a. di Cittadella per i 150 anni del Corpo degli Alpini, ad ingresso gratuito con offerta libera a favore dell’associazione Aism.
Domenica 24 aprile il centro storico si animerà con il mercato fieristico, mercatino floreale, sapori e hobbistica a cura di Pro Loco e Ass. Gusto Italiano, oltre che con la mostra di trattori in collaborazione con Coldiretti. Dalle 9 in Piazzetta Montagnana “Navigando per l'Adigetto” a cura della Protezione Civile di Lendinara, con un occhio speciale alla solidarietà. In Piazza Risorgimento mostra di macchine nuove e usate della concessionaria Marinelli Motors, mentre ai campi di tennis si disputerà la finale del Torneo tennis Fit “Rodeo maschile 4^ cat.”. Dalle 9 nella sala civica C. Bagno (ex pescheria) “Red passion & emotion", esposizione dell'artista modenese Alessandro Rasponi ad ingresso gratuito a cura di Scuderia Ferrari Club Lendinara. Alle 14.30 in Casa Albergo uno spettacolo con i burattini a cura de I Burattinai Per Gioco, mentre alle 17 in Piazza Risorgimento esibizioni della Palestra Wip Academy.
Lunedì 25 aprile il centro storico si animerà con il mercato fieristico, mercatino floreale, sapori e hobbistica a cura di Pro Loco e Ass. Gusto Italiano, oltre che con la tanto attesa mostra di trattori in collaborazione con Coldiretti. In Piazza San Marco, invece, la sempre apprezzata mostra statica di auto d’epoca a cura del club Amici Auto d’Epoca Lendinara e alle 9 in Piazza Risorgimento torna l'attesissimo Trattoraduno d’epoca in collaborazione con Coldiretti. In Piazzetta Montagnana ancora “Navigando per l'Adigetto", e in campo sportivo il 6° Torneo Città di Lendinara Categoria Pulcini 2011 a cura di Union Vis di Lendinara. Nel 77esimo anniversario della Liberazione alle 9.30 da Piazza Risorgimento è prevista la deposizione delle corone di alloro alle lapidi commemorative del 25 Aprile e dei Caduti della prima e seconda Guerra Mondiale e alla lapide ricordo della M.O. della Resistenza “L. Fava” e al monumento alla Resistenza in Piazza San Marco, con alle 10 in chiesetta Sant’Anna celebrazione della messa in suffragio animata dalla corale “Don Pietro Socal” di Santa Sofia. Alle 11.15 in Teatro saluto del Sindaco e delle autorità ed esecuzioni musicali del Corpo Bandistico Città di Lendinara, mentre alle 11 da Piazza Risorgimento sfilata di trattori d’epoca in collaborazione con Coldiretti e benedizione alla Basilica della Madonna del Pilastrello. Alle 15.30 dimostrazione dei trattori d’epoca per le vie di Lendinara in collaborazione con Coldiretti e, dulcis in fundo, dalle 16 in Piazza Risorgimento torna l'amatissima Gimkana trattoristica per i bambini a cura di Asd Tre Valli.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE