VOCE
verso la pasqua
12.04.2022 - 18:48
Faccioli: “Andiamo verso il tutto esaurito. Dopo due anni di chiusura speriamo che sia la svolta”
Finalmente dopo due anni di restrizioni, disdette e tavoli vuoti, si torna a festeggiare davvero una Pasqua in presenza negli agriturismi del Polesine e del resto del Veneto. Certo la guerra continua a permeare tutto con una patina di angoscia e paura, ci sono i contagi che non sono ancora alle spalle, ma anche se di fatto persistono numerose limitazioni i gestori si dicono soddisfatti perché le prenotazioni fioccano e i posti a tavola sono già tutti in esaurimento. É un clima di ottimismo quello che si respira tra i titolari degli agriturismi del Polesine che, dopo tanto soffrire finalmente tornano a sorridere. Lo racconta Alberto Faccioli, imprenditore agricolo e vicepresidente di Agriturism Veneto.
Quale clima si respira tra gli agriturismi del Polesine con l'arrivo della Pasqua?
“Respiriamo finalmente un clima molto positivo. Certo, resta sempre anche la preoccupazione di qualche disdetta dell'ultimo minuto, alla quale purtroppo ci siamo abituati di questi tempi, ma devo dire, dopo aver sentito i nostri associati, che tutti gli agriturismi sono al completo. Ribadisco, con il punto di domanda che qualcuno possa disdire all'ultimo ma ci auguriamo di no”.D
Dunque, una bella differenza rispetto all'anno passato.
“Sicuramente sì, l’anno scorso in questo periodo abbiamo lavorato praticamente zero. C’era troppa paura tra la gente. Devo dire che ancora c’è un po’ di paura, ma in tanti hanno scelto di tornare al ristorante”.
Qualche numero di questo ritorno alla normalità?
“Gli agriturismi associati Confagricoltura sono 34, dei quali 12 fanno anche ristorazione e questi 12 con ristorante per Pasqua sono al completo. E poi posso dire che abbiamo anche numerose prenotazioni con alloggio per questi due o tre giorni del weekend di Pasqua”.
Si pranzerà all'esterno?
“In verità molto poco. C'è stata qualche richiesta di organizzare tavoli all’aperto, ma non sapendo con certezza cosa farà il meteo abbiamo organizzato per lo più all'interno”.
Un buon auspicio anche per il futuro.
“Sicuramente. Infatti abbiamo visto che non ci sono solo prenotazioni per i giorni pasquali. La gente è tornata a prenotare anche per le cerimonie. Maggio, per esempio, tra comunioni e cresime abbiamo già il quasi tutto esaurito. E abbiamo anche diversi clienti che arrivano dall’estero. E cominciano a vedersi anche le prime prenotazioni per l'estate. Speriamo davvero che questa sia la svolta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE